Dip. Medicina
15/10/2024
La ricerca potrebbe portare a trattamenti personalizzati per l’IBS, utilizzando marcatori genetici per prevedere quali pazienti trarranno beneficio da specifici…
Dip. Medicina
10/10/2024
Venerdì 11 ottobre alle ore 17.30 il Prof. Nicola Santoro (Associate Professor of Pediatric Yale University, Department of Pediatrics, New…
Dip. Medicina
13/09/2024
Il Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia sarà presentato alle matricole nel corso degli Induction Days. Le presentazioni…
Dip. Medicina
06/09/2024
"Vele e Colori: i nuovi orizzonti della paziente con carcinoma ovarico. La Puglia incontrala Sicilia per cambiare rotta" è il…
Dip. Medicina
10/07/2024
Il 16 luglio presso lo Spazio Conad di Casamassima si terrà l’evento Il diabete: quanto ne sappiamo e cosa c'è…
Dip. Medicina
08/07/2024
La sindrome dell'intestino irritabile (IBS) è un disturbo gastrointestinale altamente diffuso che colpisce una persona su dieci. Le opzioni terapeutiche…
Dip. Medicina
03/07/2024
La Dieta Mediterranea si conferma un prezioso alleato per la salute anche dopo una diagnosi di tumore. È quanto emerge…
Dip. Medicina
26/06/2024
Santé publique France e l'Associazione europea di sanità pubblica hanno organizzato il simposio internazionale sulla multimorbidità, il 26 e 27…
Dip. Medicina
25/06/2024
"Medicina di precisione e farmaci antibiotici" è il titolo di un seminario del prof. Bianca Rocca, (Fellow of the European…
Dip. Medicina
21/06/2024
Alessandro Gialluisi, ricercatore di Statistica Medica presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia della LUM ha partecipato alla International Conference…
Dip. Medicina
21/06/2024
Il Rettore della LUM, prof. Antonello Garzoni, ha portato l'indirizzo di saluto del nostro Ateneo in occasione dell'apertura dei lavori…
Dip. Medicina
10/05/2024
Il 17 maggio in aula Aldo Rossi si terrà l’evento Il diabete: quanto ne sappiamo e cosa c'è da sapere.…