Organi e Strutture
Presidio della Qualità
Il Presidio della Qualità (PQ) di Ateneo, nominato con D.R. 1023/2021 del 22 novembre 2021 è costituito da:
Presidente

Componente docente

Componente docente

Componente amministrativo LUM

Regolamento PQ
Qui è possibile scaricare il Regolamento del Presidio della Qualità dell’Università LUM approvato dal Senato Accademico il 16.10.2020 e dal Comitato Esecutivo del Consiglio di Amministrazione in data 19.10.2020
Nucleo di Valutazione
Il Nucleo di Valutazione, in carica fino al 30 giugno 2021, è composto da:
Presidente

Componente docente esterno

Componente amministrativo esterno
Componente docente esterno

Componente docente interno



Regolamento Nucleo di Valutazione
Qui è possibile scaricare il Regolamento del Nucleo di Valutazione dell’Università LUM approvato dal S.A. in data 11.03.2021 e Comitato Esecutivo del Consiglio di Amministrazione in data 17.03.2021
Dipartimento di Management, Finanza e Tecnologia
Con riferimento ai macro-processi che caratterizzano l’AQ dell’Ateneo, il Dipartimento ha la responsabilità della gestione dei seguenti processi:
– Progettazione e pianificazione dello svolgimento del processo formativo;
– Messa a disposizione dell’ambiente di apprendimento;
– Definizione degli obiettivi e della struttura organizzativa della ricerca;
– Distribuzione delle risorse di personale ed economiche per la ricerca;
– Messa a disposizione dell’ambiente di ricerca;
– Riesame degli obiettivi, della struttura organizzativa e delle risorse per la ricerca.
Strutture del Dipartimento di Management, Finanza e Tecnologia
La Commissione Paritetica Docenti-Studenti è composta da:
- Prof. Ivano De Turi (L-18)
- Prof. Massimo Mariani (LM-77)
- Prof. Pasquale Del Vecchio (L-9)
- Ginevra Lacalendola (L18) (studente)
- Trunfio Demetrio Alessandro (L-9) (studente)
Il Gruppo di Assicurazione della Qualità della Ricerca è composto da:
- Prof. Pasquale Del Vecchio
- Prof. Alberto Costantiello
Corsi di Studio del Dipartimento di Management, Finanza e Tecnologia
CL in Economie e Organizzazione Aziendale (L-18)
Il Gruppo di Assicurazione della Qualità della Didattica è composto da:
- Prof. Michele Rubino (Coordinatore del CdS);
- Prof. Arcangelo Marrone;
- Luigi Pietrantonio (L18) (studente)
CLM in Economia e Management (LM-77)
Il Gruppo di Assicurazione della Qualità della Didattica è composto da:
- Prof. Filippo Vitolla (Coordinatore del CdS)
- Prof. Domenico Morrone
- Daniela Santoro (LM-77) (studente).
CL in Ingegneria Gestionale (L-9)
Il Gruppo di Assicurazione della Qualità della Didattica è composto da:
- Prof. Giovanni Schiuma (Coordinatore del CdS)
- Prof.ssa Giustina Secundo
- Milena Casalino (L-9) (studente)
Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell’Impresa
Con riferimento ai macro-processi che caratterizzano l’AQ dell’Ateneo, il Dipartimento ha la responsabilità della gestione dei seguenti processi:
– Progettazione e pianificazione dello svolgimento del processo formativo;
– Messa a disposizione dell’ambiente di apprendimento;
– Definizione degli obiettivi e della struttura organizzativa della ricerca;
– Distribuzione delle risorse di personale ed economiche per la ricerca;
– Messa a disposizione dell’ambiente di ricerca;
– Riesame degli obiettivi, della struttura organizzativa e delle risorse per la ricerca.
Strutture del Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell’Impresa
La Commissione Paritetica Docenti-Studenti è composta da:
- Prof.ssa Caterina Luisa Appio (L-14);
- Prof. Mirko Abbamonte (LMG-01);
- Prof. Alberto Costantiello (L-GASTR)
- Vittoria Carbonara (L-14) (studente)
- Alessandro Loveri (LMG) (studente)
- Roberta Di Federico (L-GASTR) (studente).
Il Gruppo di Assicurazione della Qualità della Ricerca è composto da::
- Prof. Gianluca Tracuzzi;
- Prof. Gianfranco Stanco.
Corsi di Studio del Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell’Impresa
CL in Diritto delle Amministrazioni Pubbliche (L-14)
Il Gruppo di AQD, nominato CDA è composto da:
- Prof.ssa Patrizia Guida (Coordinatore del CdS);
- Prof. Angelo Giuseppe Orofino;
- Giovanna Gassi (studente).
CLMCU in Giurisprudenza (LMG-01)
Il Gruppo di Assicurazione della Qualità della Didattica è composto da:
- Prof. Francesco Alicino (Coordinatore del CdS);
- Prof. Francesco Ricci;
- Silvia Ada Dalena (studente)
CL in Enogastronomia e Hôtellèrie Internazionale (L-GASTR)
Il Gruppo di Assicurazione della Qualità della Didattica è composto da:
- Prof.ssa Patrizia Guida (Coordinatore del CdS);
- Giuliana Tironi (studente)
Dipartimento di Medicina e Chirurgia
Con riferimento ai macro-processi che caratterizzano l’AQ dell’Ateneo, il Dipartimento ha la responsabilità della gestione dei seguenti processi:
– Progettazione e pianificazione dello svolgimento del processo formativo;
– Messa a disposizione dell’ambiente di apprendimento;
– Definizione degli obiettivi e della struttura organizzativa della ricerca;
– Distribuzione delle risorse di personale ed economiche per la ricerca;
– Messa a disposizione dell’ambiente di ricerca;
– Riesame degli obiettivi, della struttura organizzativa e delle risorse per la ricerca.
Strutture del Dipartimento di Medicina e Chirurgia
La Commissione Paritetica Docenti-Studenti:
- Prof. Tiziana Annese
- Francesco Perrone (LMG) (studente).
Il Gruppo di Assicurazione della Qualità della Ricerca:
- Prof. Francesca Pentimalli
- Prof.ssa Deborah Fratantonio
Gruppo di Assicurazione della Qualità della Didattica:
- Prof.ssa Maria Cristina D’Adamo (Coordinatore)
- Prof. Leonardo Fazio
- Federica Rastelli (Studente)
Comitato Ricerca (CORI):
- Prof. Mauro D’Amato
- Prof.ssa Anna Picca
- Prof.ssa Tiziana Annese
Uffici di supporto all'AQ
L’attività degli organi e delle strutture responsabili dell’AQ a livello Ateneo, Dipartimento, CdS sono supportate, in particolare, dall’Ufficio Programmazione didattica Qualità e Concorsi.
Fanno parte dell’Ufficio:
- Dott.ssa Mariateresa Santaloia – Referente/Responsabile
- Dott.ssa Maria Santa Nanna
Per contatti: ufficioqualita@lum.it