MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

“Il ruolo del Direttore Sportivo nelle società calcistiche moderne”. Interverrà il Presidente della FIGC Gabriele Gravina

condividi

“Il ruolo del Direttore Sportivo nelle società calcistiche moderne” è il titolo della tavola rotonda a cui parteciperanno il Presidente Federale Gabriele Gravina, il Presidente della FIGC – Settore Giovanile e Scolastico Vito Tisci, il Rettore dell’Università Lum, prof. Antonello Garzoni, il Docente di Diritto Sportivo all’Università Lum, prof. Tommaso Marchese e il Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell’Impresa, prof. Francesco Vergine. Sarà esposta, nell’Aula Magna della sede universitaria di Casamassima, anche la Coppa vinta dalla Nazionale Italiana di calcio a Euro 2020 in virtù di una convenzione nazionale sottoscritta da FIGC e LUM.

Nel corso dell’evento sarà presentata anche la terza edizione del Corso di Alta Formazione in Management delle Società Calcistiche, organizzato dalla School of Management dell’Università LUM in collaborazione con l’ADICOSP. Il Corso, propedeutico all’esame di abilitazione da Direttore Sportivo, è riconosciuto dalla FIGC e rappresenta il debutto di una università italiana nel settore della formazione dei manager calcistici.

Il Corso in Management delle Società Calcistiche rientra nelle proposte formative della School of Management, che ha stilato il programma didattico in collaborazione con l’Associazione Direttori e Collaboratori Sportivi (ADICOSP). Il Corso di Alta Formazione, inoltre, ha ottenuto il patrocinio di Lega Serie B, Lega Pro, Associazione Italiana Calciatori (AIC), Associazione Italiana Arbitri (AIA) e Istituto per il Credito Sportivo (ICS).

Il Corso avrà inizio il prossimo 8 novembre 2021 e si chiuderà il 22 febbraio 2022. La parte didattica si svolgerà in modalità mista (in presenza e a distanza) nelle sedi di Casamassima (Bari), Milano e Roma. Il percorso di studi prevede – come da protocollo FIGC condiviso con il Settore Tecnico di Coverciano – cinque aree tematiche (tecnica, organizzativo-gestionale, giuridica, economica e marketing & comunicazione) per un totale di 180 ore ripartire in 110 di didattica su materie fondamentali, 40 di didattica integrativa (workshop, convegni, “dialoghi” e stage presso club professionistici) e 30 di attività di laboratorio (“English for football”, “Contrattualistica e tesseramenti”, “Scouting ed osservazione gara/atleti” e “Primo soccorso”).

Per stimolare la produzione di tesi sperimentali e di ricerca, a partire da questa edizione il Corso LUM assegnerà una borsa di studio, pari al rimborso della quota di iscrizione, allo studente che realizzerà la migliore tesi finale secondo il giudizio di una apposita commissione tecnica.

Nell’Aula Magna dell’Università LUM di Casamassima, oltre a studenti, docenti, addetti ai lavori, personalità politiche e sportive, ci saranno anche gli atleti del CFT di Bari – Bitetto coordinati dal Responsabile Tecnico Vincenzo Tavarilli.

News correlate

Card image cap
Dante per i borghi: viaggio nell’Italia delle meraviglie fa tappa a Locorotondo

19/03/2025

Un percorso attraverso i borghi più suggestivi della penisola, accompagnati dalle parole del Sommo Poeta. Tra spettacoli teatrali e lezioni… Leggi tutto

Card image cap
Convegno internazionale sulla governance della diversità religiosa alla Universidad Complutense de Madrid. Il prof. Alicino tra i relatori

18/03/2025

La Universidad Complutense de Madrid ospiterà il 3 e 4 aprile il convegno internazionale dal titolo Main Challenges of the… Leggi tutto

Card image cap
Partecipa a NextHub NextHER: l’evento di Deloitte per studentesse o giovani professioniste alla ricerca di nuove opportunità

18/03/2025

Sei una studentessa o una giovane professionista alla ricerca di nuove opportunità e di un network al femminile? Non perdere… Leggi tutto

Card image cap
La LUM ospita il II Congresso SIRIO Puglia su chirurgia orale e medicina estetica

17/03/2025

Il 21 e 22 marzo 2025, l'Aula Magna dell'Università LUM "Giuseppe Degennaro" ospiterà il convegno dal titolo "Nuovi approcci teorico-pratico… Leggi tutto

Card image cap
Come il cambiamento climatico sta riscrivendo le regole della finanza aziendale

17/03/2025

Le imprese leader nel percorso di transizione ecologica beneficiano di un vantaggio competitivo, soprattutto in termini economico-finanziari. Nello specifico, riescono… Leggi tutto

Card image cap
Progetto di Didattica interattiva su “Immigrazione fra accoglienza ed emergenza”

17/03/2025

Organizzato e svolto nell’ambito dell’insegnamento di Profili giuridici ed economici dell’immigrazione del Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza, il progetto… Leggi tutto