Sperimentazioni cliniche e farmacovigilanza: aspetti legislativi ed etici (12 dicembre 2024 ore 15.00 – Torre Aldo Rossi – Università LUM Giuseppe Degennaro) è il titolo del primo evento che si inscrive in un ciclo di tre appuntamenti di carattere divulgativo e formativo denominato “Salotti culturali” organizzato dai Dipartimenti di Medicina e Chirurgia e Scienze Giuridiche dell’impresa su questioni di attualità scientifica e giuridica.
In particolare, il seminario approfondirà gli aspetti relativi alla sperimentazione clinica di nuovi farmaci, indagando sia le fasi del processo di accertamento della loro efficacia e sicurezza, sia del monitoraggio successivo all’immissione in commercio, tenendo in considerazione gli aspetti etici e legislativi ad esse legate.
Si avvicenderanno le relazioni di tre relatrici, aventi competenze e sensibilità scientifiche differenti, sugli aspetti di indagine indicati.
27/06/2025
Dal 2 al 4 luglio 2025, l’Aula Magna della Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro” di Casamassima (BA) ospiterà la prima… Leggi tutto
26/06/2025
Sarà Giovanni Schiuma, Professore dell’Università LUM, a presiedere in qualità di Chair l’edizione 2025 dell’IFKAD – International Forum on Knowledge… Leggi tutto
25/06/2025
L’Università LUM “Giuseppe Degennaro” è la prima università in Puglia a lanciare una campagna di comunicazione con Studiomarte attraverso… Leggi tutto
23/06/2025
Dopo il successo del 2022, la LUM ospiterà nuovamente l’edizione 2025 dell’International Risk Management Conference (IRMC). L’evento è promosso dalla… Leggi tutto
19/06/2025
Si è conclusa lo scorso 13 giugno a Genova la Sinergie-SIMA Management Annual Conference 2025, svoltasi dal 12 al 13… Leggi tutto
17/06/2025
Il Castello Carlo V e le Officine Cantelmo di Lecce diventano il cuore pulsante dell’innovazione con Sud Up – Innovazioni… Leggi tutto