MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

Riconoscere la libertà religiosa. Tra normativa unilaterale e bilaterale

condividi

Presso la casa Editrice della Rubbettino, è stato pubblicato il volume dal Titolo “Riconoscere la libertà religiosa. Tra normativa unilaterale e bilaterale”, un volume a cura del prof. Francesco Alicino, Ordinario di Diritto pubblico delle religioni e frutto di un Progetto di ricerca condotto in collaborazione fra la LUM e l’Istituto di Studi Politici “S Pio V” di Roma.

Il libro esamina il fenomeno religioso e la libertà religiosa, sia a livello individuale che collettivo, adottando una prospettiva comparativa. Si concentra sul rapporto tra la legislazione unilaterale (stabilita sovranamente da organi pubblici) e quella bilaterale (risultante dagli accordi tra Stato e Chiese), con riferimento allo spazio giuridico europeo delineato dall’Unione Europea e dalla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo. Il volume analizza come queste diverse forme di regolamentazione interagiscano, considerando eventi traumatici e situazioni di emergenza come immigrazione, crisi economico-finananziarie, terrorismo internazionale, pandemia da Covid-19 e con#itti armati. La ricerca esplora anche il punto di vista di alcune importanti confessioni religiose, le loro dinamiche interne e l’evoluzione dei rispettivi ordinamenti.

News correlate

Card image cap
LUM Teaching LAB – Neurodivergenza e apprendimento: un corso teorico-pratico per promuovere l’inclusione

08/07/2025

Venerdì 18 luglio 2025, alle ore 10.00, presso la Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro di Casamassima (Bari), si… Leggi tutto

Card image cap
La LUM è partner della Hopman Cup 2025: il grande tennis internazionale arriva a Bari

08/07/2025

Dal 16 luglio 2025, Bari ospiterà un evento sportivo di risonanza mondiale: la Hopman Cup, storico torneo internazionale di tennis… Leggi tutto

Card image cap
Il Prof. Angeloantonio Russo nominato Tesoriere della Società Italiana di Management

07/07/2025

Venerdì 4 luglio si è tenuta la prima riunione del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Management (SIMA) per il… Leggi tutto

Card image cap
LUM ospita il 1st Workshop on New Trends in Computational Learning & SciML

27/06/2025

Dal 2 al 4 luglio 2025, l’Aula Magna della Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro” di Casamassima (BA) ospiterà la prima… Leggi tutto

Card image cap
IFKAD 2025: il prof. Giovanni Schiuma Chair del convegno internazionale su Intelligenza Artificiale, tecnologia e nuovi paradigmi di business

26/06/2025

Sarà Giovanni Schiuma, Professore dell’Università LUM, a presiedere in qualità di Chair l’edizione 2025 dell’IFKAD – International Forum on Knowledge… Leggi tutto

Card image cap
Università LUM e STUDIOMARTE presentano il primo murale pubblicitario in Puglia: arte, innovazione e territorio al centro della comunicazione

25/06/2025

  L’Università LUM “Giuseppe Degennaro” è la prima università in Puglia a lanciare una campagna di comunicazione con Studiomarte attraverso… Leggi tutto