Procedura selettiva pubblica, per titoli e prova orale, per il conferimento di n. 2 assegni per la collaborazione ad attività di ricerca finanziati dal bando per il finanziamento di progetti di potenziamento e capacity building degli Uffici di Trasferimento Tecnologico (UTT) delle Università italiane, degli enti pubblici di ricerca (EPR) italiani e degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) al fine di aumentare l’intensità dei flussi di trasferimento tecnologico verso il sistema delle imprese da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 1 “Digitalizzazione, innovazione competitività, cultura e turismo” - Componente 2 “Digitalizzazione, innovazione e competitività nel sistema produttivo” – Investimento 6 “Sistema della proprietà industriale” finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU. - Finanziamento nuove progettualità in continuità e finanziamento di nuovi progetti - DP. 114/23 del 02.02.2023 (clicca qui)
Può partecipare alla selezione pubblica indetta per il conferimento dei 2 assegni di ricerca chi abbia un curriculum scientifico-professionale idoneo per lo svolgimento delle attività di ricerca di cui al progetto per il quale si concorre e che sia in possesso del diploma di laurea e dei requisiti come specificati nell’allegato 1 al DP. 114/23.
Per partecipare alla procedura di selezione il candidato deve presentare domanda in carta semplice secondo il seguente facsimile (clicca qui) entro il termine perentorio, a pena di esclusione, di OTTO giorni decorrenti dalla data di pubblicazione del bando sul sito web dell’ateneo (ENTRO LE ORE 12,00 dell'8 Febbraio 2023) pena l'esclusione.
16.02.2023
Decreto di nomina Commissione (clicca qui)
17.02.2023
Nr. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca: “DISCOVER - DISCOVERING KNOWLEDGE FOR INNOVATION LEADERSHIP”
TITOLO DELLA RICERCA: “LINEA PROGETTUALE 1 - POTENZIAMENTO DEGLI UTT PER UNA LORO MAGGIORE FOCALIZZAZIONE DEGLI UTT SULLA PROTEZIONE E TRASFERIMENTO DEI TITOLI DI PROPRIETÀ INDUSTRIALE”
PROGETTO DI RIFERIMENTO: PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA, MISSIONE 1 “DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE COMPETITIVITÀ, CULTURA E TURISMO” - COMPONENTE 2 “DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ NEL SISTEMA PRODUTTIVO” – INVESTIMENTO 6 “SISTEMA DELLA PROPRIETÀ INDUSTRIALE” FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NEXTGENERATIONEU. - FINANZIAMENTO NUOVE PROGETTUALITÀ IN CONTINUITÀ E FINANZIAMENTO DI NUOVI PROGETTI – SSD ING-IND/35 INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE;
SEDE: Università LUM G. Degennaro – Casamassima (BA)
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Prof.ssa Giustina Secundo, Università LUM G. Degennaro
Il colloquio dei candidati ammessi si terrà il 24/02/2023 alle ore 9.30, in presenza presso la sede del Rettorato dell’Università LUM “Giuseppe Degennaro” - S.S. 100 km. 18, Casamassima (BA).
28.02.2023
17.02.2023
Nr. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca: “INSPIRE - INSPIRING INNOVATION FROM KNOWLEDGE VALORIZATION”
TITOLO DELLA RICERCA: “LINEA PROGETTUALE 2 - POTENZIAMENTO DEGLI UTT PER IL SOSTEGNO ALLE ATTIVITÀ DI VALORIZZAZIONE DI TITOLI DI PROPRIETÀ INDUSTRIALE, AUMENTANDO LE OCCASIONI DI CONTATTO E PROMOZIONE VERSO IL MONDO INDUSTRIALE, NONCHÉ LE ATTIVITÀ E INIZIATIVE VOLTE A FAVORIRE IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO DEI PREDETTI TITOLI.”
PROGETTO DI RIFERIMENTO: PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA, MISSIONE 1 “DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE COMPETITIVITÀ, CULTURA E TURISMO” - COMPONENTE 2 “DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ NEL SISTEMA PRODUTTIVO” – INVESTIMENTO 6 “SISTEMA DELLA PROPRIETÀ INDUSTRIALE” FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NEXTGENERATIONEU. - FINANZIAMENTO NUOVE PROGETTUALITÀ IN CONTINUITÀ E FINANZIAMENTO DI NUOVI PROGETTI – SSD ING-IND/35 INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE;
SEDE: Università LUM G. Degennaro – Casamassima (BA)
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Prof.ssa Giustina Secundo, Università LUM G. Degennaro
Il colloquio dei candidati ammessi si terrà il 24/02/2023 alle ore 10.30, in presenza presso la sede del Rettorato dell’Università LUM “Giuseppe Degennaro” - S.S. 100 km. 18, Casamassima (BA).
28.02.2023
Ogni ulteriore comunicazione sarà pubblicata su questo sito