Pubblicato il Bando di Ammissione degli studenti al Corso di Laurea in Infermieristica per l’Anno Accademico 2023/2024.
Clicca qui per scaricare il Bando.
Il Corso di Laurea in Infermieristica, di durata triennale, ha l’obiettivo di formare professionisti infermieri.
L’Infermiere è un professionista responsabile dell’assistenza generale infermieristica di natura tecnica, relazionale, educativa, rivolta all’età evolutiva, adulta e geriatrica, per gli aspetti preventivi, curativi, palliativi e riabilitativi. Il corso consente di acquisire le competenze previste dal D.M. Ministero della Sanità 14 settembre 1994, n. 739 (profilo professionale dell’infermiere), della legge 42/99, della legge 10 agosto 2000, n. 251, e successive modificazioni e integrazioni nonché dal Codice Deontologico dell’Infermiere.
L’accesso al corso di studi avviene previo superamento di apposita prova secondo quanto previsto dalla normativa nazionale per i Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie a numero programmato e dal Bando di Ateneo.
II titolo conseguito (laurea) ha valore abilitante e consente – previa iscrizione all’Ordine Professionale – di svolgere l’attività in strutture sanitarie, pubbliche o private, nel territorio e nell’assistenza domiciliare, in regime di dipendenza o libero professionale sia in Italia che nei Paesi dell’Unione Europea. La professione offre un alto indice occupazionale, con opportunità di lavoro significative anche all’estero.
Il percorso formativo permette di comprendere i processi fisiologici e patologici del corpo umano e di acquisire conoscenze e competenze infermieristiche di natura tecnica, educativa e relazionale finalizzate a saper individuare e valutare i bisogni di assistenza sia del singolo, sia della collettività nonché a pianificare l’assistenza infermieristica e ad instaurare una relazione terapeutica con persone di tutte le età e con problemi di salute di crescente complessità.
L’attività didattica è svolta con modalità sia tradizionali che interattive presso la sede di Acquaviva delle Fonti. Alle lezioni teoriche si affiancano attività di laboratorio, a piccolo gruppo, effettuate con metodologie didattiche attive, come il role playing e la simulazione a bassa, media e alta intensità. Completano la formazione dello studente le attività di tirocinio svolte prevalentemente all’interno delle strutture sanitarie di riferimento (ospedaliere e territoriali), in affiancamento a Guide di tirocinio opportunamente formate, attraverso le quali si acquisiscono 60 crediti formativi universitari (CFU), dei 180 previsti nel triennio.
Parte dei CFU può essere acquisita in altre sedi universitarie europee con i programmi di scambio. comunitari.
Al termine del triennio, è possibile proseguire la propria formazione in ambito universitario mediante corsi di Perfezionamento, Master di I livello, laurea magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche. Il possesso della laurea magistrale consente l’accesso a Master di II livello e Dottorato di ricerca.
Coordinatore del Corso di Studio: Prof. Bruno Moncharmont
Corso di laurea in Infermieristica A.A. 2022/2023
CFU
Biochimica | 2 |
Biologia applicata | 2 |
Genetica medica | 1 |
Fisica applicata | 2 |
Infermieristica generale ed etica professionale | 3 |
Psicologia generale | 2 |
Psicologia clinica | 1 |
Relazioni sociali con la famiglia e la comunità | 1 |
Relazione assistenziale | 1 |
Anatomia umana | 4 |
Fisiologia | 3 |
Igiene generale | 1 |
Sicurezza nei luoghi di lavoro | 1 |
Radioprotezione | 1 |
Infermieristica preventiva e sicurezza nell’assistenza | 2 |
Patologia generale | 2 |
Immunologia | 1 |
Microbiologia e microbiologia clinica | 1 |
Patologia clinica | 1 |
Anatomia patologica | 1 |
Infermieristica clinica | 4 |
Farmacologia generale | 1 |
Semeiotica | 1 |
Principi della diagnostica per immagini | 1 |
Laboratorio I anno | 1 |
CFU
Farmacologia | 3 |
Gestione dei percorsi terapeutici | 2 |
Medicina interna | 2 |
Malattie infettive | 1 |
Nefrologia e metodoligie dialitiche | 1 |
Attività seminariale per l’area delle specialità mediche | 2 |
Infermieristica in area medica | 2 |
Infermieristica nelle malattie infettive | 1 |
Oncologia medica | 1 |
Ematologia | 1 |
Psico-oncologia | 1 |
Infermieristica oncologica | 1 |
Chirurgia generale | 2 |
Anestesiologia | 1 |
Attività seminariale per l’area delle specialità chirurgiche | 2 |
Infermieristica chirurgica | 2 |
Infermieristica nelle specialità chirurgiche | 1 |
Geriatria | 2 |
Neurologia | 1 |
Reumatologia | 1 |
Scienze riabilitative | 1 |
Attività seminariale per l’area delle cure palliative | 1 |
Infermieristica nella cronicità e disabilità | 1 |
Infermieristica clinica nell’anziano | 1 |
CFU
Medicina d’urgenza | 1 |
Chirurgia d’urgenza | 1 |
Rianimazione ed emergenza | 1 |
Infermieristica criticità vitale | 2 |
Ortopedia e traumatologia | 1 |
Pediatria | 1 |
Ginecologia/ostetricia | 1 |
Infermieristica ostetrica | 1 |
Infermieristica pediatrica | 2 |
Scheda insegnamento
Psichiatria | 1 |
Infermieristica nella salute mentale e psichiatrica | 1 |
Pedagogia | 1 |
Infermieristica di comunità | 1 |
Infermieristica educativa | 1 |
Statistica medica | 2 |
Epidemiologia | 1 |
Metodi informatici relativi alla gestione dei dati | 1 |
Evidenze scientifiche per l’infermieristica | 1 |
Management sanitario | 1 |
Metodologia di organizzazione processi assistenziali | 1 |
Diritto del lavoro | 1 |
Medicina legale | 2 |
Esercizio della professione infermieristica | 1 |
Bioetica | 1 |
18 maggio 2023
Pubblicato il Bando di Ammissione degli studenti al Corso di Laurea in Infermieristica per l’Anno Accademico 2023/2024.
Clicca qui per scaricare il Bando.
17/10/2022
Pubblicato l’Avviso n. 6 del 17 ottobre 2022 relativo allo scorrimento della Graduatoria di Merito della prova di ammissione al Corso di laurea in infermieristica dell’8.09.2022 approvata con D.P. 262/2022.
11/10/2022
Pubblicato l’Avviso n. 5 dell’11 ottobre 2022 relativo allo scorrimento della Graduatoria di Merito della prova di ammissione al Corso di laurea in infermieristica dell’8.09.2022 approvata con D.P. 257/2022.
06/10/2022
Pubblicato l’Avviso n. 4 del 6 ottobre 2022 relativo allo scorrimento della Graduatoria di Merito della prova di ammissione al Corso di laurea in infermieristica dell’8.09.2022 approvata con D.P. 251/2022.
03/10/2022
Pubblicato l’Avviso n. 3 del 3 ottobre 2022 relativo allo scorrimento della Graduatoria di Merito della prova di ammissione al Corso di laurea in infermieristica dell’8.09.2022 approvata con D.P. 248/2022.
27/09/2022
Pubblicato l’Avviso n. 2 del 27 settembre 2022 relativo allo scorrimento della Graduatoria di Merito della prova di ammissione al Corso di laurea in infermieristica dell’8.09.2022 approvata con D.P. 239/2022.
23/09/2022
Pubblicato l’Avviso n. 1 del 23 settembre 2022 relativo allo scorrimento della Graduatoria di Merito della prova di ammissione al Corso di laurea in infermieristica dell’8.09.2022 approvata con D.P. 237/2022.
19/09/2022
Dal 19 al 23 settembre sono aperte le immatricolazioni al primo anno del Corso di Laurea in Infermieristica.
Clicca qui per immatricolarti
13/09/2022
Errata Corrige:
Pubblicata la Graduatoria di Merito della prova di ammissione al Corso di Laurea in Infermieristica dell’08.09.2022 approvata con D.P. 231/2022.
Clicca qui per scaricare il Decreto
13/09/2022
Pubblicata la Graduatoria di Merito della prova di ammissione al Corso di Laurea in Infermieristica dell’08.09.2022 approvata con D.P. 231/2022.
Clicca qui per scaricare il Decreto.
01/09/2022
Pubblicato il Decreto di modifica dell’art. 4 del Bando di Ammissione degli studenti al Corso di Laurea in Infermieristica.
Clicca qui per scaricare il Decreto.
01/09/2022
Pubblicato il Decreto di nomina della Commissione di Esame del Concorso per l’ammissione degli studenti al primo anno del corso di Laurea in Infermieristica.
Clicca qui per scaricare il Decreto.
30/08/2022
Pubblicato l’elenco degli ammessi alla prova di ammissione al Corso di Laurea in Infermieristica
Clicca qui per scaricare l’elenco
Per qualsiasi informazione relativa alle Iscrizioni è possibile o compilare il form o contattare l’Orientamento LUM, per via telefonica