Laurea Magistrale in Economia e Management (LM-77)

Piano di studi per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2023-2024

Il Corso di Studi offre una visione completa ed approfondita del contesto aziendale, in chiave dinamica e moderna. L’obiettivo formativo di fondo è quello di creare un profilo professionale capace di applicare metodologie, saperi e abilità necessari a ricoprire posizioni di responsabilità nell’amministrazione e nel governo delle aziende, offrendo una preparazione completa ed integrata su temi avanzati di economia e diritto, con particolare attenzione alle principali direttrici del cambiamento. A tal fine è fornita una solida base metodologica che consenta di analizzare fenomeni complessi di natura economico-finanziaria, economico-sociale, economico-giuridica, anche attraverso abilità legate al data science e all’analisi quantitativa. La formazione è finalizzata allo sviluppo delle capacità interpretative dei fenomeni e delle problematiche economiche di società ed enti che operano in contesti complessi ed in rapido mutamento.

Il Corso di Studi, inoltre, propone contenuti coerenti con lo svolgimento del tirocinio professionale e crea i presupposti per sostenere con efficacia l’Esame di Stato per l’iscrizione agli albi di Dottore Commercialista ed Esperto Contabile e di Revisore Legale dei Conti. Sono previsti sei percorsi consigliati: Amministrazione, Finanza e Controllo, International Management, Innovation Management e Digital Transformation, Amministrazioni Pubbliche e Sanità, Digital Marketing e Retail Management e Finance. Lo studente, all’atto dell’immatricolazione al primo anno di corso, dovrà optare per uno dei sei percorsi consigliati.

Coordinatore del Corso di Studio: Prof. Filippo Vitolla


Clicca QUI per scoprire le modalità d’accesso



Calendari e didattica

Regolamento Didattico del CdS

Piano di studi per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2022/2023

Piano di Studi A.A. 2023-2024

Amministrazione, Finanza e Controllo A.A. 2023/2024

A.A. 2023/2024 - Per gli studenti iscritti al 1° anno

Il percorso consigliato in AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO  si focalizza sull’acquisizione delle competenze economico-giuridiche necessarie ad operare in tutte le attività aziendali e professionali che richiedono una preparazione specialistica in ambito amministrativo e finanziario: libera professione, consulenza aziendale, revisione, direzione amministrativa, controllo di gestione. Il percorso offre una visione completa e approfondita, pienamente integrata con i moderni strumenti di gestione aziendale. Il percorso consigliato di studi in AFC consente di avere accesso alla convenzione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili per l’esonero dalla prima prova nell’esame di stato per il conseguimento dell’abilitazione.

Solo un insegnamento tra quelli contrassegnati con (*)

Per l’esonero della prima prova scritta nell’Esame di Stato per la professione di Dottore Commercialista occorre scegliere gli esami contrassegnati con (#)



CFU

CFU

Docenti: Giammaria Zilio

Docenti: Patty L’Abbate

International Management A.A. 2023/2024

A.A. 2023/2024 - Per gli studenti iscritti al 1° anno

Il piano di studi consigliato in International Management consente una visione ampia e dinamica del contesto aziendale, focalizzata sulla comprensione degli scenari internazionali e sulle modalità di costruzione di strategie di internazionalizzazione innovative.
Il percorso è dedicato a coloro che intendono professionalizzarsi in ambito internazionale, con una preparazione completa sulle principali competenze manageriali. Il piano di studi consigliato in IM si completa con l’opportunità di effettuare uno scambio all’estero, per studio o tirocinio, o di effettuare un tirocinio presso aziende che abbiano intrapreso un percorso di internazionalizzazione.

Solo un insegnamento tra quelli contrassegnati con (*)








CFU

CFU

Innovation Management e Digital Transformation A.A. 2023/2024

A.A. 2023/2024 - Per gli studenti iscritti al 1° anno

Il piano di studi consigliato in Innovation Management e Digital Transformation si focalizza sullo sviluppo di competenze trasversali in ambito economico-manageriale, di computer science e tecnologie innovative, di analisi statistico-matematica orientate all’innovazione. Si tratta di competenze fondamentali per avviare processi di trasformazione digitale in organizzazioni aziendali di vario tipo (da imprese a intermediari finanziari e pubbliche amministrazioni) consentendo un approccio innovativo nella realizzazione di modelli di business orientati all’applicazione di tecnologie per la creazione di valore a tutto tondo.

Il piano di studi in Innovation Management e Digital Transformation si completa con l’opportunità di effettuare un tirocinio in aziende tecnologiche o nella consulenza direzionale per processi di trasformazione digitale.

Solo un insegnamento tra quelli contrassegnati con (*)





CFU

CFU

Amministrazioni Pubbliche e Sanità A.A. 2023/2024

A.A. 2023/2024 - Per gli studenti iscritti al 1° anno

Il piano di studi consigliato in Amministrazioni Pubbliche e Sanità è orientato a interpretare in maniera innovativa il ruolo dei servizi pubblici e le modalità con cui le amministrazioni pubbliche e le aziende sanitarie possono agire per mantenere un equilibrio economico-aziendale coerente con le necessità di fornire servizi sempre più efficienti ai cittadini.
Il percorso consente una preparazione completa e approfondita in ambito economico e giuridico, con obiettivi di inserimento lavorativo nei seguenti ambiti: pubblica amministrazione, organizzazioni non profit, management di strutture sanitarie pubbliche e private.
Il piano di studi in APS si completa con l’opportunità di effettuare un tirocinio in strutture sanitarie o in altri ambiti della pubblica amministrazione.

Solo un insegnamento tra quelli contrassegnati con (*)



CFU

CFU

Digital Marketing e Retail Management A.A. 2023/2024

A.A. 2023/2024 - Per gli studenti iscritti al 1° anno

Il piano di studi consigliato in Digital Marketing e Retail Management ha come obiettivo la costruzione di conoscenze specifiche nella funzione marketing e di competenze trasversali in ambito economico-manageriale per la grande distribuzione e il retail moderno, in una prospettiva innovativa e permeata dalle nuove tecnologie digitali.
Il percorso sviluppa una preparazione completa sui fondamenti del marketing management in chiave globale (gestione del brand, analisi del consumatore, politiche di pricing, strategie di vendita) e con una grande attenzione alla gestione moderna dei canali distributivi.
Questo percorso consente di avere sbocchi ampi in ambito manageriale come brand manager, retail manager, omnichannel marketing manager, oltre che nell’ambito della consulenza strategica e di marketing.

Solo un insegnamento tra quelli contrassegnati con (*)


CFU

CFU

Docenti: Marco Bacini

Finance A.A. 2023/2024

A.A. 2023/2024 - Per gli studenti iscritti al 1° anno

Il piano di studi consigliato in Finance si focalizza sull’acquisizione delle conoscenze e delle competenze specialistiche in campo finanziario, con un approccio di tipo trasversale che integra saperi avanzati di management, finance, accounting, economics, diritto e metodi statistico-matematici. Il percorso è dedicato a coloro che intendono gestire in modo altamente professionale, anche in contesti internazionali, aspetti avanzati di corporate finance, analisi dei mercati finanziari e gestione degli intermediari finanziari e assicurativi.
Il percorso, che eroga anche insegnamenti in lingua inglese, consente ampi sbocchi professionali in diversi ambiti: manager e analista in banche, società di assicurazioni e altre istituzioni finanziarie; analista e consulente aziendale nell’ambito della funzione finanza e nell’area finanza delle grandi società di consulenza e delle autorità di vigilanza e supervisione nazionali e internazionali.

Per il primo anno è possibile scegliere solo un insegnamento tra quelli contrassegnati con (**)

Per il secondo anno è possibile scegliere solo un insegnamento tra quelli contrassegnati con (*)



CFU

CFU

Docenti: Marco Bacini

Università LUM Giuseppe Degennaro

Il progetto del nuovo Campus

News

Tutte le news

Iscrizioni

Per qualsiasi informazione relativa alle Iscrizioni è possibile o compilare il form o contattare l’Orientamento LUM, per via telefonica

080.9955426











* Campi obbligatori

Protetto da reCAPTCHA Privacy - Termini


II sottoscritto, ai sensi dell'art. 7 Reg. EU 2016/679 e del Dlgs. 101/2018 ss.mm.ii. esprime liberamente il consenso al trattamento dei propri dati per le seguenti finalità:



Borse di studio

Scopri l'offerta delle borse di studio LUM

Finanziamenti

«Prestito per merito» e le altre agevolazioni LUM

Facoltà di Economia

Master universitari

Progetti Erasmus

Attività scientifica e di ricerca

Vedi tutti