Il Corso di Studi offre una visione completa ed approfondita del contesto aziendale, in chiave dinamica e moderna. L’obiettivo formativo di fondo è quello di creare un profilo professionale capace di applicare metodologie, saperi e abilità necessari a ricoprire posizioni di responsabilità nell’amministrazione e nel governo delle aziende, offrendo una preparazione completa ed integrata su temi avanzati di economia e diritto, con particolare attenzione alle principali direttrici del cambiamento. A tal fine è fornita una solida base metodologica che consenta di analizzare fenomeni complessi di natura economico-finanziaria, economico-sociale, economico-giuridica, anche attraverso abilità legate al data science e all’analisi quantitativa. La formazione è finalizzata allo sviluppo delle capacità interpretative dei fenomeni e delle problematiche economiche di società ed enti che operano in contesti complessi ed in rapido mutamento.
Il Corso di Studi, inoltre, propone contenuti coerenti con lo svolgimento del tirocinio professionale e crea i presupposti per sostenere con efficacia l’Esame di Stato per l’iscrizione agli albi di Dottore Commercialista ed Esperto Contabile e di Revisore Legale dei Conti. Sono previsti sei percorsi consigliati: Amministrazione, Finanza e Controllo, International Management, Innovation Management e Digital Transformation, Amministrazioni Pubbliche e Sanità, Digital Marketing e Retail Management e Finance. Lo studente, all’atto dell’immatricolazione al primo anno di corso, dovrà optare per uno dei sei percorsi consigliati.
Coordinatore del Corso di Studio: Prof. Filippo Vitolla
Clicca QUI per scoprire le modalità d’accesso