MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

Innovation Olympics 2024, al via competizione organizzata dal Global Innovation Management Institute

condividi

Anche per il 2024 l’Università LUM ha aderito al programma “Innovation Olympics“, un percorso che trasferirà gli studenti partecipanti tra le competenze più richieste in futuro: innovation management, collaborazione, pensiero critico e comunicazione. Oltre ad arricchire il CV sarà possibile: A) confrontare le proprie competenze con studenti di tre altre università in gara; B) acquisire feed-back reale dal top management dell’azienda che lancerà la sfida; C) ottenere una certificazione di professionista dell’innovazione riconosciuta a livello mondiale (GIM Institute); D) un premio di € 1.000 per il team vincitore.

Clicca qui per iscriverti.



  1. Gli Innovation Olympics sono un programma di “open innovation” lanciato da IXL-Center nel 2008 a Boston con l’obiettivo di trasferire competenze di “Innovation Management” a team di studenti universitari ed accompagnarli nell’ applicarle per trovare soluzioni a sfide di innovazione e crescita reali poste da aziende. Il programma è lanciato in collaborazione con le piú prestigiose universitá al mondo e gli studenti LUM hanno sempre fatto un super lavoro.
  2. Ti inseriremo in un team di 3-5 studenti e vi faremo competere con team di Universitá di Trento, SUPSI Lugano e LIUC per permetterti di misurare le tue competenze con il mercato. Creeremo i gruppi in base al percorso di studio, multidisciplinrietá e anno di studio nel quale ti trovati;
  3. Tutte le attivitá saranno svolte on-line (non sará necessario viaggiare) e avrete molta flessibilitá: potrete gestire il vostro tempo (non ci saranno lezioni ad orari particolari) e vi chiederemo solamente di essere pronti per presentare le vostre idee (pitch di 15 minuti dopo le 17.00) durante 3 incontri con l’azienda che lancerá la sfida;
  4. Non sarete mai soli: apprenderete ed applicherete uno dei migliori processi di “creative problem solving” (Eureka) al mondo ed avrete un coach che vi formerá, guiderá ed assisterá lungo il percorso che inizierá il 26 marzo (lancio della sfida on-line: 1 ora) e finirá il 4 giugno con la presentazione finale e celebrazione dei vincitori;
  5. Sulla base della nostra esperienza sará sufficiente che tu ed il tuo team investiate 3-4 ore alla settimana che potrete gestire in base alle esigenze del vostro team;
  6. La sfida di innovazione alla quale trovare una soluzione sará lanciata da una boutique nel settore lattiero caseario, Latteria Vipiteno, Leader italiano nel segmento Yoghurt biologici e presente in luoghi esclusivi, ad esempio nelle classi business e first di Emirates e Qatar Airways.

News correlate

Card image cap
LUM Teaching LAB – Neurodivergenza e apprendimento: un corso teorico-pratico per promuovere l’inclusione

08/07/2025

Venerdì 18 luglio 2025, alle ore 10.00, presso la Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro di Casamassima (Bari), si… Leggi tutto

Card image cap
La LUM è partner della Hopman Cup 2025: il grande tennis internazionale arriva a Bari

08/07/2025

Dal 16 luglio 2025, Bari ospiterà un evento sportivo di risonanza mondiale: la Hopman Cup, storico torneo internazionale di tennis… Leggi tutto

Card image cap
Il Prof. Angeloantonio Russo nominato Tesoriere della Società Italiana di Management

07/07/2025

Venerdì 4 luglio si è tenuta la prima riunione del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Management (SIMA) per il… Leggi tutto

Card image cap
LUM ospita il 1st Workshop on New Trends in Computational Learning & SciML

27/06/2025

Dal 2 al 4 luglio 2025, l’Aula Magna della Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro” di Casamassima (BA) ospiterà la prima… Leggi tutto

Card image cap
IFKAD 2025: il prof. Giovanni Schiuma Chair del convegno internazionale su Intelligenza Artificiale, tecnologia e nuovi paradigmi di business

26/06/2025

Sarà Giovanni Schiuma, Professore dell’Università LUM, a presiedere in qualità di Chair l’edizione 2025 dell’IFKAD – International Forum on Knowledge… Leggi tutto

Card image cap
Università LUM e STUDIOMARTE presentano il primo murale pubblicitario in Puglia: arte, innovazione e territorio al centro della comunicazione

25/06/2025

  L’Università LUM “Giuseppe Degennaro” è la prima università in Puglia a lanciare una campagna di comunicazione con Studiomarte attraverso… Leggi tutto