LUM Salesforce Academy

Post Lauream

Perchè LUM Salesforce Academy

Salesforce è oggi uno dei migliori CRM (Customer Relationship Management) sul mercato, nonché uno dei più usati dalle aziende sia in Italia che nel mondo. Si tratta di uno strumento molto efficace a supporto delle vendite online, sia in termini di assistenza, marketing e analisi delle transazioni che aiuta le aziende ad ampliare il business.

Secondo l’International Data Corporation, per il 2026, l’ecosistema Salesforce creerà circa 9,3 milioni di posti di lavoro a livello globale. Per l’Europa occidentale la stima è di 492 mila posti di lavoro in più. Solo in Italia si prevede un incremento di circa 93mila unità nei prossimi quattro anni.

Formazione e trasformazione digitale: sono due delle direttrici su cui sviluppano le proprie azioni LUM e ISDI, la prima Business School digitale al mondo, fondata nel 2009 in Spagna e partner mondiale di Salesforce per l’erogazione di corsi per le certificazioni Salesforce.  Su questa condivisione di valori LUM e ISDI hanno scelto di istituire la LUM Salesforce Academy.

All’iniziativa partecipano anche rilevanti rappresentanti del tessuto industriale per dare contributi derivanti dall’esperienza del mercato, ed interessati ai profili dei partecipanti anche per finalità di assunzione: LUM Enterprise, XCC Consulting, Torino Wireless, Federmanager Puglia e AIRI.

Missione e Visione

La LUM Salesforce Academy nasce per creare e certificare le competenze digitali di giovani talenti, professionisti IT e manager, in ambito Salesforce oggi tra le professionalità più richieste in mercati nazionali ed internazionali.

La LUM Salesforce Academy è centro di formazione e ricerca interdisciplinare per supportare le Imprese, le Istituzioni e la Pubblica Amministrazione nel processo di cambiamento ed innovazione organizzativa, culturale e tecnologica supportato dalle tecnologie digitali emergenti.

Formarsi e certificarsi su Salesforce è uno dei migliori investimenti per il proprio futuro professionale.

L’Academy nasce dalla sinergia dei partner coinvolti e si pone l’obiettivo di essere il punto di riferimento in Italia per la formazione Salesforce, con un’offerta completa dedicata a studenti, aziende e professionisti che intendano fare up-skills delle loro competenze in ambito Digital. Secondo i dati ufficiali di agenzie per il lavoro, lo stipendio medio di un professionista certificato Salesforce è superiore alla media dei professionisti IT.

Partner

La LUM Salesforce Academy è la prima Academy promossa in Italia dalla collaborazione tra l’Università LUM e ISDI, la prima Business School digitale al mondo, fondata nel 2009 in Spagna e partner mondiale di Salesforce per l’erogazione di corsi per le certificazioni Salesforce. ISDI accompagna i propri studenti nella loro formazione fino alla certificazione Salesforce. Con oltre 10 anni di esperienza e migliaia di studenti formati, ISDI lavora fianco a fianco con le aziende nella loro trasformazione digitale. Per questo motivo, e per rispondere alle esigenze del mercato, LUM e ISDI sono insieme in questo progetto.

L’obiettivo è formare e certificare risorse umane attraverso corsi Salesforce ufficiali in italiano per soddisfare la crescente domanda di esperti in ambito Salesforce (primo software di CRM nel mondo).

ALL’INIZIATIVA PARTECIPANO ANCHE:

XCC Consulting Partner Salesforce e ISDI ed erogatore dei corsi attraverso docenti certificati – System Integrator su progetti di CRM;

Federmanager Puglia Federazione di manager operanti nel pubblico e nel privato. Associazione di categoria che rappresenta manager delle aziende produttrici di beni e servizi, con circa 180 mila dirigenti, quadri apicali, alte professionalità è l’Associazione maggiormente rappresentativa nel mondo del management.

Torino wireless, è distretto Tecnologico Italiano leader nel settore ICT che contribuisce alla crescita delle imprese che utilizzano le tecnologie come fattore strategico di sviluppo e affiancano le istituzioni nella progettazione e gestione di processi di innovazione;

LUM Enterprise Digital partner dell’Università LUM che propone alle imprese consulenza ad alto valore tecnologico;

AIRI, Associazione Italiana per la Ricerca Industriale

 

Direzione e coordinamento

La direzione della LUM Salesforce Academy è affidata a docenti dell’Università LUM e ai professionisti della LUM School of Management.
I corsi saranno erogati da docenti certificati da ISDI CRM, Salesforce training partner mondiale di Salesforce Trailhead Academy, in collaborazione con XCC Consulting.

A chi ci rivolgiamo

Possono partecipare ai corsi della LUM Salesforce Academy:

  • cittadini italiani, comunitari ovunque soggiornanti, non comunitari;
  • studenti di scuole secondarie superiori che vogliano acquisire competenze professionalizzanti sull’uso di CRM Salesforce;
  • laureati che vogliano avviare la carriera nel mondo del CRM Salesforce e della Trasformazione Digitale;
  • manager e professionisti IT di aziende che vogliono aggiornare il proprio portfolio di competenze digitali ed acquisire una certificazione Salesforce;
  • imprenditori che vogliano innovare il business utilizzando nuovi sistemi tecnologici;
  • dirigenti e professionisti IT operanti nel settore della pubblica amministrazione;
  • aziende che vogliano adottare la soluzione Salesforce recependo i benefici attraverso la formazione dei propri manager IT, marketing e Vendite;
  • aziende che vogliano avviare o ampliare la propria offerta di consulenza Salesforce attraverso la formazione e certificazione dei propri dipendenti.


Partecipare ad uno dei corsi Salesforce ti aiuterà a:

  • Sviluppare capacità per l’inserimento nel mondo della Trasformazione Digitale;
  • Erogare percorsi di apprendimento basati sui principi dell’interdisciplinarietà per una varietà di target (studenti universitari, manager e consulenti, professionisti del mondo della PA);
  • Garantire le interazioni virtuose tra Ricerca, Formazione e Innovazione;
  • Coinvolgere attori esterni attivi nell’ Ecosistema imprenditoriale regionale per supportare le interazioni pubbliche e private.

Corsi e certificazioni

L’offerta di formazione di eccellenza della LUM Salesforce Academy si struttura nei corsi:

● ADX201 Administrative Essentials for New Admins in Lightning Experience – data inizio: 16.05.2022 (scopri di più)
● DEX450 Build Applications Programmatically on the Salesforce Platform – data inizio: 13.06.2022 (scopri di più)
● MKT101 Build and Analyze Customer Journeys using Marketing Cloud – data inizio: 06.06.2022 – (scopri di più)

Scadenza iscrizioni: 30 aprile 2022 

Clicca qui per scaricare il modulo di iscrizione

A conclusione dei corsi i partecipanti potranno ottenere le certificazioni ufficiali Salesforce grazie al supporto di docenti certificati italiani e l’assistenza di tutor qualificati fino al superamento dell’esame. Nella quota di iscrizione al corso Salesforce è incluso un voucher gratuito per sostenere l’esame di  certificazione.

 

- ADX201 - Administrative Essentials for New Admins in Lightning Experience

ADX201 Administrative Essentials for New Admins in Lightning Experience – 40 ore

Data di inizio: 16.05.2022 – fine 27.05.2022 (dalle 17 alle 21) – Distance Learning

Scadenza iscrizioni: 30 aprile 2022 

Clicca qui per scaricare il modulo di iscrizione

OBIETTIVI E TARGET

Questo corso è ideale per gli amministratori di sistema Salesforce nuovi e principianti, nonché per tutti coloro che desiderano aumentare le proprie competenze in merito alla configurazione, alla manutenzione e all’automazione di un’organizzazione Salesforce. Questo è anche un ottimo corso per chiunque desideri ottenere le credenziali di amministratore di Salesforce.

CONTENUTI

Al termine di questo corso, sarai in grado di:

  • Spiegare l’architettura Salesforce e la terminologia chiave.
  • Utilizzare il ciclo di vita dello sviluppo dell’applicazione per definire il processo di gestione dello sviluppo di un’app, dalla progettazione al rilascio finale.
  • Confrontare diversi metodi per concedere agli utenti l’accesso a funzionalità e dati.
  • Creare e personalizzare applicazioni per soddisfare i requisiti aziendali.
  • Descrivere i casi d’uso per la gestione dei dati e gli strumenti di convalida.
  • Analizzare gli indicatori chiave di prestazione con report e dashboard.
  • Automatizzare i processi aziendali utilizzando caratteristiche e funzionalità chiave.
  • Sfruttare l’ecosistema e le risorse Salesforce.

Il corso sarà erogato on line, avrà la durata di 40 ore, durerà due settimane (lezioni pomeridiane),  sarà erogato in lingua italiana con i materiali (dispense e slides) in lingua inglese.

A conclusione dei corsi i partecipanti potranno ottenere le certificazioni ufficiali Salesforce grazie al supporto di docenti certificati italiani e l’assistenza di tutor qualificati fino al superamento dell’esame. Nella quota di iscrizione al corso Salesforce è incluso un voucher gratuito per sostenere l’esame di  certificazione.

CERTIFICAZIONE

Finalità dei corsi è l’ottenimento della certificazione Salesforce attraverso docenti certificati italiani e l’assistenza di tutor fino al superamento dell’esame.

Dettagli: scarica qui la brochure

 

- DEX450 - Build Applications Programmatically on the Salesforce Platform

DEX450 Build Applications Programmatically on the Salesforce Platform – 40 ore

Data di inizio: 13.06.2022 – fine 24.06.2022 (dalle 17 alle 21) – Distance Learning

Scadenza iscrizioni: 30 aprile 2022 

Clicca qui per scaricare il modulo di iscrizione

OBIETTIVI E TARGET

Questo corso è progettato per gli sviluppatori e per chi desidera programmare e scrivere utilizzando Apex e Visualforce personalizzando logiche aziendali e livelli di interfaccia utente. Otterrai conoscenza dei concetti di base sulla programmazione orientata alla creazione di soluzioni su piattaforma Salesforce. Questo corso è ottimo se vuoi ottenere la certificazione Salesforce Platform Developer I.

CONTENUTI

Al termine di questo corso, sarai in grado di:

  • Scoprire gli strumenti moderni per lo sviluppo sulla piattaforma Salesforce utilizzando Visual Studio Code, Salesforce Extension Pack e Salesforce CLI.
  • Scrivere personalizzazioni della logica aziendale utilizzando i trigger e le classi Apex; tali personalizzazioni utilizzeranno SOQL e DML.
  • Progettare soluzioni per programmare ed ottenere personalizzazioni.
  • Descrivere il tuo Apex Code mediante trigger all’interno della piattaforma.
  • Descrivere alcuni degli aspetti fondamentali della progettazione di programmi in una piattaforma multi-tenant.
  • Scrivere markup e codice Visualforce per personalizzare l’interfaccia utente.
  • Usare il framework di test integrato per testare Apex e Visualforce.

Il corso sarà erogato on line, avrà la durata di 40 ore, durerà due settimane (lezioni pomeridiane),  sarà erogato in lingua italiana con i materiali (dispense e slides) in lingua inglese.

A conclusione dei corsi i partecipanti potranno ottenere le certificazioni ufficiali Salesforce grazie al supporto di docenti certificati italiani e l’assistenza di tutor qualificati fino al superamento dell’esame. Nella quota di iscrizione al corso Salesforce è incluso un voucher gratuito per sostenere l’esame di  certificazione.

CERTIFICAZIONE
Al termine del corso sarà rilasciata la certificazione con supporto di tutor per la finalizzazione del conseguimento del titolo.

Dettagli contenuti: scarica qui la brochure

 

- MKT101 - Build and Analyze Customer Journeys using Marketing Cloud

MKT101 Build and Analyze Customer Journeys using Marketing Cloud – 40 ore

Data di inizio: 06.06.2022 – fine 17.06.2022 (dalle 17 alle 21) – Distance Learning

Scadenza iscrizioni: 30 aprile 2022 

Clicca qui per scaricare il modulo di iscrizione

OBIETTIVI E TARGET

Questo corso è progettato per i marketer digitali di posta elettronica che gestiscono il canale di posta elettronica per la propria azienda. Che tu sia un principiante di Marketing Cloud o cerchi suggerimenti su come migliorare i percorsi dei clienti esistenti, questo corso è un ottimo punto di partenza. Non è necessaria alcuna conoscenza preliminare di Marketing Cloud.

CONTENUTI

Al termine di questo corso, sarai in grado di:

  • Spiegare i concetti di conformità per garantire una consegna ottimale.
  • Utilizzare gli strumenti all’interno di Marketing Cloud per mantenere gli standard di consegna.
  • Utilizzare le migliori pratiche di Email Design per garantire la migliore esperienza del cliente.
  • Sviluppare messaggi efficaci e pertinenti utilizzando Content Builder.
  • Progettare e testare diversi metodi e opzioni di consegna durante l’invio di un messaggio di posta elettronica.
  • Progettare ed eseguire i percorsi dei clienti utilizzando gli strumenti di automazione all’interno di Marketing Cloud.
  • Differenziare i casi d’uso per le diverse attività di automazione in Automation Studio e Journey Builder.
  • Definire la gestione dei dati fondamentali e la terminologia della struttura.
  • Utilizzare gli strumenti di segmentazione dei dati per creare e-mail mirate.
  • Applicare un semplice concetto di modello di dati ad uno scenario reale.
  • Definire gli stati degli abbonati, i metodi di annullamento dell’iscrizione e le preferenze.
  • Analizzare le campagne di marketing utilizzando KPI comuni.
  • Risolvere un problema di marketing comune utilizzando la guida alla risoluzione dei problemi.
  • Dare priorità ai metodi e agli strumenti di test per garantire il controllo della qualità.
  • informazioni, guida e supporto.
  • Conoscere le capacità della piattaforma.

Il corso sarà erogato on line, avrà la durata di 40 ore, durerà due settimane (lezioni pomeridiane),  sarà erogato in lingua italiana con i materiali (dispense e slides) in lingua inglese.

A conclusione dei corsi i partecipanti potranno ottenere le certificazioni ufficiali Salesforce grazie al supporto di docenti certificati italiani e l’assistenza di tutor qualificati fino al superamento dell’esame. Nella quota di iscrizione al corso Salesforce è incluso un voucher gratuito per sostenere l’esame di  certificazione.

Dettagli contenuti: scarica qui la brochure

 

Costi ed iscrizioni

Il costo del singolo corso è di euro 2.500.

Per studenti, laureati e Alumni della LUM e della LUM School of Management, il costo è di euro 1.500.

Clicca qui per scaricare il modulo di iscrizione.

Le aule, a cui potranno accedere laureati e studenti in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore, si chiuderanno al raggiungimento delle 16 unità.

Le candidature verranno accolte seguendo l’ordine cronologico di arrivo.

La LUM Salesforce Academy mette a disposizione borse di studio per i corsi Salesforce e affianca le imprese per le agevolazioni nell’accesso a finanziamenti per la formazione. Se sei un’azienda potremo aiutarti a finanziare i corsi ai tuoi dipendendenti e seguire le pratiche per ottenerli.

Per avere maggiori informazioni compila il form sottostante.