“La disciplina del fine vita. Gli ultimi interventi della Corte costituzionale” è il titolo del convegno in programma martedì 3 maggio alle 9.30. L’incontro si incentrerà sul giudizio di non ammissibilità della Corte costituzionale sulla richiesta di referendum abrogativo (ex art. 75 Cost.) in relazione all’art. 579 Codice penale: omicidio del consenziente.
Di seguito il panel dei relatori.
– Prof.. Francesco Alicino, Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza, Università LUM
– Prof. Nicola Colaianni, già Consigliere della Corte di Cassazione e Professore di Diritto ecclesiastico e canonico presso l’Università di Bari
– Dott.ssa Francesca Re, Associazione Luca Coscioni
– Prof. Stefano Preziosi, Docente di Diritto penale, Università LUM
– Prof. Francesco Bellino, Docente di Etica, Università LUM
– Prof. Gianluca Tracuzzi, Docente di Filosofia del diritto, Università LUM
Modera il Prof. Giovanni Giorgio, già Procuratore della Repubblica di Macerata e Docente di Diritto penale presso l’Università LUM.
Clicca qui per scaricare la locandina.
08/07/2025
Venerdì 18 luglio 2025, alle ore 10.00, presso la Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro di Casamassima (Bari), si… Leggi tutto
08/07/2025
Dal 16 luglio 2025, Bari ospiterà un evento sportivo di risonanza mondiale: la Hopman Cup, storico torneo internazionale di tennis… Leggi tutto
07/07/2025
Venerdì 4 luglio si è tenuta la prima riunione del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Management (SIMA) per il… Leggi tutto
27/06/2025
Dal 2 al 4 luglio 2025, l’Aula Magna della Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro” di Casamassima (BA) ospiterà la prima… Leggi tutto
26/06/2025
Sarà Giovanni Schiuma, Professore dell’Università LUM, a presiedere in qualità di Chair l’edizione 2025 dell’IFKAD – International Forum on Knowledge… Leggi tutto
25/06/2025
L’Università LUM “Giuseppe Degennaro” è la prima università in Puglia a lanciare una campagna di comunicazione con Studiomarte attraverso… Leggi tutto