MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

04 OTTOBRE 2022

La challenge per studenti universitari che la RAI lancia nell’ambito del Prix Italia 2022

condividi

Dal 2017 il Prix Italia collabora con le Università del territorio per realizzare il YLab, un laboratorio creativo che coinvolge gli studenti in uno scambio di esperienze con gli esperti e gli ospiti internazionali. Il tema attorno a cui ruoterà questa 74° Edizione del Prix Italia sarà la Sostenibilità. Si inviteranno perciò le Università all’ideazione di progetti legati allo Sviluppo Sostenibile e alla costruzione di un nuovo modello di società, secondo criteri di maggior responsabilità in termini sociali, ambientali, economici e istituzionali. Il nostro Ateneo parteciperà con un team di studenti del corso di Laurea Magistrale in Economia e Management sotto la supervisione dei proff. Angeloantonio Russo, Rosamartina Schena e Giustina Secundo.

Il progetto formativo del YLAB Prix Italia 2022 si articolerà in due rami:

  1. Ideazione e presentazione di un progetto sostenibile (di carattere ingegneristico, sociale o di ricerca)
  2. Ideazione e presentazione di un progetto comunicativo – mediatico sul tema della sostenibilità

Clicca qui per maggiori informazioni.


IL PRIX ITALIA

Si svolgerà a Bari dal 4 all’8 ottobre l’edizione 2022 del Prix Italia, il Concorso internazionale organizzato dalla Rai che dal 1948 premia l’eccellenza nelle produzioni Radio Tv e Web. Per una settimana i broadcaster nazionali e internazionali, i Servizi Pubblici di tutto il mondo e le organizzazioni internazionali del settore della tele-radiodiffusione si ritroveranno in un festival dedicato, che rappresenta da sempre un’occasione unica d’incontro e di confronto professionale sulla qualità dei programmi e le tematiche dei media.

La Sostenibilità sarà il tema portante di questa Edizione. E alla Sostenibilità sarà dedicato anche il nuovo “Premio Speciale Prix Italia – IFAD – Copeam” che selezionerà il miglior programma dedicato alle problematiche che interessano le comunità rurali nei paesi in via di sviluppo: vale a dire la sicurezza alimentare, l’emancipazione femminile, la disoccupazione giovanile, gli impatti del COVID- 19, i cambiamenti climatici e il conseguente adattamento, la perdita di biodiversità, la fame e la nutrizione, le popolazioni indigene, la povertà, la migrazione e il conflitto.

Questa 74° edizione del Prix Italia avrà un programma ricco di eventi che coinvolgeranno esperti del settore radiotelevisivo, digitale e del mondo della comunicazione, registi, produttori, studenti e professori delle Università della Regione Puglia e dell’altra sponda dell’Adriatico e del Mediterraneo, con l’ambizione di fare di Bari una smart city del Mediterraneo. Sono inoltre previsti laboratori internazionali sull’innovazione e workshop sulle trasformazioni tecnologiche e lo sviluppo dei media nella società contemporanea, BBC e Rai Lecture, e il meglio della produzione Rai in anteprima.


News correlate

Rischi di salute, inquinamento e cambiamento climatico: strategie di prevenzione per una popolazione che invecchia

24/10/2025

Il 28 e 29 novembre 2025, presso Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro a Casamassima (Bari), si terrà il… Leggi tutto

Blockchain Garden: due giornate alla LUM dedicate a blockchain e innovazione

24/10/2025

Il 12 e 13 novembre 2025, presso Torre Rossi – Aula Rossi del nuovo campus LUM, si terrà Blockchain Garden,… Leggi tutto

Recruiting Day con Audi Magnifica: un’opportunità per gli studenti LUM

24/10/2025

Il 19 novembre 2025, dalle ore 10:00 alle 16:00, presso l’Aula Aldo Rossi del nuovo campus LUM, si terrà il… Leggi tutto

Il processo amministrativo a quindici anni dal suo Codice

24/10/2025

Il 14 e 15 novembre 2025, presso l’Aula 3 della Torre Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro, si terrà il convegno… Leggi tutto

Artificial Intelligence and Public Law: conferenza e sinergie internazionali tra LUM e King’s College London

24/10/2025

Il prossimo 3 novembre 2025, presso Aula Aldo Rossi – Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro, si terrà l’evento… Leggi tutto

“La parola ai giurati”: un nuovo appuntamento di “Diritto & Cinema”

24/10/2025

Prosegue il ciclo di incontri “Diritto & Cinema” con l’appuntamento dal titolo “La parola ai giurati”, in programma martedì 4… Leggi tutto