MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

16 MAGGIO 2025

Tecnologia e Salute: un seminario sulle applicazioni dell’Intelligenza Artificiale in ambito sanitario

condividi


Il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università LUM “Giuseppe Degennaro” promuove l’incontro dal titolo “Tecnologia e Salute: applicazioni dell’intelligenza artificiale nel mondo della sanità”, in programma venerdì 16 maggio alle ore 15:00 su piattaforma Google Meet (link: meet.google.com/bzw-yvnm-pzn).

L’evento sarà introdotto dalla Prof.ssa Deborah Fratantonio, Delegata per l’Innovazione e la Terza Missione del Dipartimento di Medicina e Chirurgia, e vedrà il contributo di professionisti ed esperti provenienti dal mondo della tecnologia e della sanità.

Il Dott. Francesco Diomede, Direttore Sviluppo di Business presso Lanit-Tercom Italia, offrirà una panoramica sulle moderne tecnologie legate all’intelligenza artificiale. Seguirà l’intervento del Dott. Antonio Di Lorenzo, Medico Chirurgo specializzato in Igiene e Medicina Preventiva e Dirigente Medico presso il Policlinico di Bari, che approfondirà il ruolo dell’AI nella prevenzione delle infezioni ospedaliere. Il Prof. Alessandro Massaro, Professore Associato in Elettronica del Dipartimento di Ingegneria dell’Università LUM, interverrà sul tema della telemedicina applicata e dell’intelligenza artificiale. Chiuderà l’incontro il Dott. Pietro Venezia, Odontoiatra e Professore a contratto presso la Facoltà di Odontoiatria dell’Università di Catania, con un focus sull’utilizzo dell’AI a supporto dell’attività dei medici odontoiatri.

Un’occasione di confronto interdisciplinare per esplorare le potenzialità dell’intelligenza artificiale nella trasformazione dei servizi sanitari e nella promozione di una medicina sempre più digitale e personalizzata.


News correlate

Card image cap
“Innovazioni sostenibili per gli agroecosistemi” promosso da Renewia Spa

18/07/2025

Sabato 27 luglio alle ore 16.00 si terrà l’evento “Innovazioni sostenibili per gli agroecosistemi di oggi e di domani e… Leggi tutto

Card image cap
LUM Teaching LAB – Neurodivergenza e apprendimento: un corso teorico-pratico per promuovere l’inclusione

08/07/2025

Venerdì 18 luglio 2025, alle ore 10.00, presso la Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro di Casamassima (Bari), si… Leggi tutto

Card image cap
La LUM è partner della Hopman Cup 2025: il grande tennis internazionale arriva a Bari

08/07/2025

Dal 16 luglio 2025, Bari ospiterà un evento sportivo di risonanza mondiale: la Hopman Cup, storico torneo internazionale di tennis… Leggi tutto

Card image cap
Il Prof. Angeloantonio Russo nominato Tesoriere della Società Italiana di Management

07/07/2025

Venerdì 4 luglio si è tenuta la prima riunione del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Management (SIMA) per il… Leggi tutto

Card image cap
LUM ospita il 1st Workshop on New Trends in Computational Learning & SciML

27/06/2025

Dal 2 al 4 luglio 2025, l’Aula Magna della Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro” di Casamassima (BA) ospiterà la prima… Leggi tutto

Card image cap
IFKAD 2025: il prof. Giovanni Schiuma Chair del convegno internazionale su Intelligenza Artificiale, tecnologia e nuovi paradigmi di business

26/06/2025

Sarà Giovanni Schiuma, Professore dell’Università LUM, a presiedere in qualità di Chair l’edizione 2025 dell’IFKAD – International Forum on Knowledge… Leggi tutto