Laurea in Diritto delle Amministrazioni Pubbliche (L-14)

Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell'Impresa

Il corso di laurea triennale in “Diritto delle Amministrazioni Pubbliche” intende formare un operatore giuridico che possieda una solida preparazione giuridica di base, supportata da adeguate conoscenze economico-aziendali, informatiche e linguistiche, nonché nel campo dell’amministrazione digitale, con particolare attenzione alla tutela dei dati personali. Il necessario collegamento con il mondo del lavoro è garantito attraverso stage e tirocini formativi con lo scopo di fornire agli studenti strumenti operativi adeguati a rispondere alle domande del mondo del lavoro.
Al termine del percorso triennale, che prevede 18 esami di profitto oltre alle citate attività di stage e tirocini, i laureati potranno:  svolgere attività di consulente e attività di
tipo giuridico nelle amministrazioni pubbliche e nell’ambito di organizzazioni complesse, ivi comprese le Federazioni sportive e gli enti di diritto privato in controllo pubblico; essere responsabili e/o di supporto nella gestione di procedimenti amministrativi; predisporre materiale istruttorio riguardante i testi contrattuali e convenzionali, nonché i bandi pubblici, redazione presentazione di rapporti o documenti; supportare le attività degli organi del vertice politico-amministrativo, fornendo la loro attività amministrativa negli uffici preposti; mantenere i rapporti con altri enti pubblici nazionali e locali per il corretto svolgimento delle pratiche istituzionali.
Come ulteriore opportunità, i laureati possono accedere alla Laurea magistrale in Giurisprudenza oppure completare la propria preparazione frequentando le Scuole di specializzazione, Master di II livello e corsi di perfezionamento.

Coordinatrice del Corso di Studio: Prof.ssa Patrizia Guida


Clicca QUI per scoprire le modalità d’accesso 


Lo svolgimento delle prove, non selettive, per la verifica delle conoscenze in ingresso è specificato nel calendario settimanale.

Clicca qui per scaricare il materiale di preparazione ai test OFA

Per conoscere il calendario con le prossime date scrivi a segreteria.studenti@lum.it

Calendari e didattica

Regolamento didattico del CdS

Piano di Studi per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2021/2022

Piano di Studi per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2020/2021

Piano di Studi A.A. 2022-2023

Diritto delle Amministrazioni Pubbliche A.A. 2022/2023

L’obiettivo del Piano di Studi consigliato in Diritto delle Amministrazioni Pubbliche è quello di formare una classe di operatori giuridici che, possedendo competenze giuridiche nei settori che coinvolgono le innovazioni tecnologiche, la tutela dei diritti e la soluzione e mediazione dei conflitti, possa operare nelle imprese pubbliche, private, nel terzo settore e negli enti di rappresentanza degli interessi collettivi di vario genere.


CFU

CFU

CFU

CFU

News

Tutte le news

Università LUM Giuseppe Degennaro

Il progetto del nuovo Campus

Iscrizioni

Per qualsiasi informazione relativa alle Iscrizioni è possibile o compilare il form o contattare l’Orientamento LUM, per via telefonica

080.9955426











* Campi obbligatori

Protetto da reCAPTCHA Privacy - Termini


II sottoscritto, ai sensi dell'art. 7 Reg. EU 2016/679 e del Dlgs. 101/2018 ss.mm.ii. esprime liberamente il consenso al trattamento dei propri dati per le seguenti finalità:



Borse di studio

Scopri l'offerta delle borse di studio LUM

Finanziamenti

«Prestito per merito» e le altre agevolazioni LUM

Facoltà di Giurisprudenza

Master universitari

Progetti Erasmus

Attività scientifica e di ricerca

Vedi tutti