MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

06 SETTEMBRE 2025

LUM ospita il congresso “Invecchiare con successo, attivi e connessi: le sfide del III millennio”

condividi

In occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia 2025, l’Università LUM ospiterà il congresso dal titolo “Invecchiare con successo, attivi e connessi: le sfide del III millennio”, organizzato dall’Ordine dei Fisioterapisti BA-BT-TA e in programma il 6 settembre 2025 presso la sede LUM di Casamassima (Strada Statale 100 km 18, Bari).

L’iniziativa rappresenta un momento di riflessione e aggiornamento professionale dedicato alle professioni sanitarie, con un focus su due temi cruciali: la prevenzione delle cadute e la gestione della fragilità nella popolazione anziana, condizioni che rappresentano una delle principali sfide per la salute pubblica e la qualità di vita degli over 65.

Grazie al contributo di esperti del mondo accademico, clinico e istituzionale, il congresso offrirà un’ampia panoramica su evidenze scientifiche, modelli di presa in carico e strumenti clinici per la valutazione e il trattamento della fragilità. Particolare attenzione sarà dedicata al ruolo strategico del fisioterapista nell’ambito della prevenzione multidimensionale e personalizzata, con un approccio centrato sulla persona e integrato con la rete territoriale.

Il congresso, accreditato con 5 crediti ECM e rivolto a fisioterapisti e professionisti sanitari iscritti nell’elenco speciale ad esaurimento, prevede una giornata di lavori suddivisa in due sessioni tematiche, tavole rotonde e momenti di confronto con la faculty. La partecipazione è gratuita fino a esaurimento posti (massimo 100 iscritti).

Clicca qui per scaricare il programma completo.

News correlate

Natale con Telethon alla LUM: un gesto solidale per sostenere la ricerca scientifica

03/11/2025

Anche quest’anno l’Università LUM aderisce all’iniziativa “Natale con Telethon”, promossa per raccogliere fondi a sostegno della ricerca scientifica sulle malattie… Leggi tutto

La Lum dona ai cardiologi cinesi un programma educazionale sull’ecocardiografia

03/11/2025

Nel corso di una cerimonia tenutasi al National Health Committee a Pechino, il Prof. Sabino Iliceto, Direttore della School of… Leggi tutto

“Il rischio da transazione” – Incontro con l’autore Nicola de Luca. Tra i relatori il prof. Chiaia Noya

03/11/2025

Giovedì 6 novembre 2025, alle ore 15:00, presso la Domus Libraria Cacucci (via Roberto da Bari 149, Bari), si terrà… Leggi tutto

Pubblicato il Numero 2025 della rivista Daimon (Il Mulino), di cui il prof. Alicino è Reponsabile scientifico

27/10/2025

È stato pubblicato il Numero 2025 della rivista Daimon (Il Mulino), di cui il prof. Francesco Alicino, Ordinario di Diritto Pubblico delle Religioni, è… Leggi tutto

Rischi di salute, inquinamento e cambiamento climatico: strategie di prevenzione per una popolazione che invecchia

24/10/2025

Il 28 e 29 novembre 2025, presso Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro a Casamassima (Bari), si terrà il… Leggi tutto

Blockchain Garden: due giornate alla LUM dedicate a blockchain e innovazione

24/10/2025

Il 12 e 13 novembre 2025, presso Torre Rossi – Aula Rossi del nuovo campus LUM, si terrà Blockchain Garden,… Leggi tutto