Si terrà il 26Febbraio 2025 alle ore 15:00 presso la LUM il workshop dal titolo: “Esplorare le opportunità dell’economia circolare nel settore vitivinicolo e nelle filiere connesse“, un incontro rivolto a produttori, aziende, ricercatori ed esperti del settore per approfondire le potenzialità della sostenibilità e dell’innovazione nel comparto vitivinicolo.
L’iniziativa mira a promuovere il riuso delle risorse, la riduzione degli sprechi e l’adozione di modelli produttivi sostenibili, in linea con i principi dell’economia circolare. Durante l’evento, verranno presentati casi di studio, strategie di valorizzazione dei sottoprodotti e nuove tecnologie applicabili all’intera filiera.
Tra i relatori interverranno esperti del settore agroalimentare, rappresentanti di istituzioni e aziende che hanno già adottato modelli virtuosi, offrendo spunti concreti per un’evoluzione sostenibile della produzione vitivinicola.
Il workshop rappresenta un’importante occasione di networking e condivisione di conoscenze per tutti gli attori coinvolti nella filiera
08/07/2025
Venerdì 18 luglio 2025, alle ore 10.00, presso la Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro di Casamassima (Bari), si… Leggi tutto
08/07/2025
Dal 16 luglio 2025, Bari ospiterà un evento sportivo di risonanza mondiale: la Hopman Cup, storico torneo internazionale di tennis… Leggi tutto
07/07/2025
Venerdì 4 luglio si è tenuta la prima riunione del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Management (SIMA) per il… Leggi tutto
27/06/2025
Dal 2 al 4 luglio 2025, l’Aula Magna della Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro” di Casamassima (BA) ospiterà la prima… Leggi tutto
26/06/2025
Sarà Giovanni Schiuma, Professore dell’Università LUM, a presiedere in qualità di Chair l’edizione 2025 dell’IFKAD – International Forum on Knowledge… Leggi tutto
25/06/2025
L’Università LUM “Giuseppe Degennaro” è la prima università in Puglia a lanciare una campagna di comunicazione con Studiomarte attraverso… Leggi tutto