Opinioni degli studenti
in aggiornamento
Valutazione della ricerca
Il monitoraggio dei risultati raggiunti in termini di ricerca dipartimentale è una delle attività fondamentali per l’AQ della ricerca. La qualità della ricerca è monitorata coerentemente con la Strategia della Ricerca di Ateneo, declinata a livello dipartimentale nella strategia di ricerca dei Dipartimenti di Economia e Giurisprudenza.
In linea con le indicazioni delle linee guida ANVUR per la compilazione delle SUA-RD, i risultati della ricerca sono monitorati in termini di:
- Produzione scientifica;
- Internazionalizzazione;
- Docenti senza produzione scientifica per l’anno di riferimento;
- Progetti acquisiti da bandi competitivi;
- Responsabilità e Riconoscimenti Scientifici.
Nela sezione dei Risultati della Ricerca è possibile consultare i principali risultati raggiunti.
Accreditamento periodico
L’Accreditamento periodico consiste nella verifica, da parte dell’ANVUR, tramite esame documentale a distanza e visite in loco, della persistenza dei requisiti che hanno condotto all’Accreditamento iniziale e del possesso di ulteriori requisiti di qualità, efficienza ed efficacia delle attività svolte, in relazione agli indicatori di Assicurazione della qualità di cui all’Allegato C del D.M. 6/2019.
L’Accreditamento periodico delle Sedi e dei CdS si svolge con cadenza almeno quinquennale per le Sedi e almeno triennale per i Corsi di Studio.
In base al Calendario visite 2020 rivisto con Delibera del Consiglio Direttivo ANVUR n. 60 del 25/03/2020 in relazione ai provvedimenti normativi in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, l’Ateno sarà oggetto di visita nel mese di Aprile 2021.