Una delegazione dell’Ospedale “Miulli” e della nostra Università è stata ricevuta in udienza dal Papa. Nel corso dell’incontro è stato presentato al Santo Padre il progetto del Polo Didattico per gli studenti dei corsi di Laurea in Infermieristica e Medicina e Chirurgia di cui l’ospedale Miulli sta per avviare la costruzione.
I Corsi di laurea in Medicina e chirurgia e Infermieristica attivati dalla Lum in partenariato con l’Ospedale Miulli rappresentano, ha detto Papa Francesco, “un obiettivo di grande valore, che permette da un lato agli operatori sanitari presenti di svolgere un servizio riconosciuto sia in ambito accademico sia assistenziale nel proprio territorio sia un’opportunità alle migliori intelligenze locali di non emigrare”. Inoltre ha osservato il Papa “l’emigrazione è un problema che impoverisce i territori”.
Per la Lum erano presenti il Presidente del Consiglio di Amministrazione, Emanuele Degennaro, il Magnifico Rettore, Antonello Garzoni, la Direttrice Generale, Antonella Rago e una delegazione di studenti del Dipartimento di Medicina e Chirurgia.
08/07/2025
Venerdì 18 luglio 2025, alle ore 10.00, presso la Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro di Casamassima (Bari), si… Leggi tutto
08/07/2025
Dal 16 luglio 2025, Bari ospiterà un evento sportivo di risonanza mondiale: la Hopman Cup, storico torneo internazionale di tennis… Leggi tutto
07/07/2025
Venerdì 4 luglio si è tenuta la prima riunione del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Management (SIMA) per il… Leggi tutto
27/06/2025
Dal 2 al 4 luglio 2025, l’Aula Magna della Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro” di Casamassima (BA) ospiterà la prima… Leggi tutto
26/06/2025
Sarà Giovanni Schiuma, Professore dell’Università LUM, a presiedere in qualità di Chair l’edizione 2025 dell’IFKAD – International Forum on Knowledge… Leggi tutto
25/06/2025
L’Università LUM “Giuseppe Degennaro” è la prima università in Puglia a lanciare una campagna di comunicazione con Studiomarte attraverso… Leggi tutto