Un nuovo approccio alla prevenzione e gestione del diabete grazie alla telemedicina e all’intelligenza artificiale. Questo è l’obiettivo del progetto “Telediabetology applied to the optimization of clinical/healthcare processes for monitoring and treating diabetics, through innovative prevention and prediction approaches”, promosso dall’Università LUM “Giuseppe Degennaro” in collaborazione con l’azienda Emtesys.
Il progetto sarà al centro del seminario “Cibo & Salute”, in programma il 3 febbraio negli spazi di Be Mentor, nella zona industriale di Bari, a partire dalle 16:00. L’evento vedrà la partecipazione di esperti del settore che discuteranno anche di analisi applicate agli alimenti. Tra i relatori ci saranno Francesco Cannone (presidente di Confimi Salute Bari), Angelo Rosa (Università LUM), Michele Zema (Csqa Certificazioni) e Leonardo De Giosa (FoodInLab).
Un appuntamento di grande rilevanza per il futuro della sanità digitale e della prevenzione in ambito diabetologico.
08/07/2025
Venerdì 18 luglio 2025, alle ore 10.00, presso la Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro di Casamassima (Bari), si… Leggi tutto
08/07/2025
Dal 16 luglio 2025, Bari ospiterà un evento sportivo di risonanza mondiale: la Hopman Cup, storico torneo internazionale di tennis… Leggi tutto
07/07/2025
Venerdì 4 luglio si è tenuta la prima riunione del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Management (SIMA) per il… Leggi tutto
27/06/2025
Dal 2 al 4 luglio 2025, l’Aula Magna della Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro” di Casamassima (BA) ospiterà la prima… Leggi tutto
26/06/2025
Sarà Giovanni Schiuma, Professore dell’Università LUM, a presiedere in qualità di Chair l’edizione 2025 dell’IFKAD – International Forum on Knowledge… Leggi tutto
25/06/2025
L’Università LUM “Giuseppe Degennaro” è la prima università in Puglia a lanciare una campagna di comunicazione con Studiomarte attraverso… Leggi tutto