Su iniziativa del prof. Salvo Randazzo, ordinario di Istituzioni di Diritto Romano e Fondamenti del Diritto Europeo nel nostro ateneo, si terrà venerdì 10 maggio 2024 alle ore 9:00, un seminario dal titolo: “Res publicae. Fruizione, tutela, inclusività normativa”. Organizzazione a cura del Dott. Marcello Morelli.
Sono previsti gli interventi di Paola Pasquino (‘Res e usus publicus’: un rapporto complesso, tra incertezze definitorie e tendenze inclusive), Marta Beghini (Antichi modelli e nuove prospettive in materia di ‘res publicae’ e di inclusività normativa. Alcune considerazioni), Domenico Dursi (Le ‘res communes omnium’: dalle necessità economiche alla disciplina giuridica), e gli interventi programmati di Aurelio Arnese (Strumenti normativi di inclusione) e Gaetana Balestra (L’acqua e i fiumi nell’esperienza romana. Alcuni spunti di riflessione). Concluderanno i lavori i proff. Salvo Randazzo e Antonello Tarzia.
Clicca qui per scaricare la locandina.
08/07/2025
Venerdì 18 luglio 2025, alle ore 10.00, presso la Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro di Casamassima (Bari), si… Leggi tutto
08/07/2025
Dal 16 luglio 2025, Bari ospiterà un evento sportivo di risonanza mondiale: la Hopman Cup, storico torneo internazionale di tennis… Leggi tutto
07/07/2025
Venerdì 4 luglio si è tenuta la prima riunione del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Management (SIMA) per il… Leggi tutto
27/06/2025
Dal 2 al 4 luglio 2025, l’Aula Magna della Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro” di Casamassima (BA) ospiterà la prima… Leggi tutto
26/06/2025
Sarà Giovanni Schiuma, Professore dell’Università LUM, a presiedere in qualità di Chair l’edizione 2025 dell’IFKAD – International Forum on Knowledge… Leggi tutto
25/06/2025
L’Università LUM “Giuseppe Degennaro” è la prima università in Puglia a lanciare una campagna di comunicazione con Studiomarte attraverso… Leggi tutto