MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

Quando l’intelligenza artificiale viene percepita come nemica

condividi

Quando l’intelligenza artificiale viene percepita come nemica è il titolo di un articolo a firma Barbara Angelillis, docente di data Science dell’Università LUM, pubblicato dal quotidiano L’Edicola del Sud. L’articolo espone i risultati di una analisi fatta in collaborazione con alcuni nostri studenti.

L’IA negli ultimi tempi è al centro dei nostri interessi. In ogni campo di applicazione si studiano costi e benefici. Tale strumento potrebbe essere utile per la crescita delle imprese tenendo conto che i processi decisionali aziendali sono incentrati sui dati, e il quantitativo di questi ultimi spesso rende difficoltosa l’elaborazione e le interpretazioni. La difficoltà risiede nella complessità del processo di elaborazione ed interpretazione per cui spesso occorre ricercare le correlazioni tra le fonti di informazioni per addivenire a quelle decisioni che possono migliorare sia gli aspetti endogeni dell’impresa che le interconnessioni con l’ambiente produttivo esterno. Per tal ragioni con un gruppo di studenti – composto da Marco Murdaca Donato De Pasquale e Francesco Nacci – del corso di Data Science laurea magistrale in Economia e Management Lum è stata condotta un’indagine conoscitiva con l’obiettivo di indagare, seppur in maniera empirica, la fattibilità dell’implementazione di sistemi di IA in contesti aziendali complessi.

Clicca qui per consultare l’articolo.

News correlate

Card image cap
LUM ospita il 1st Workshop on New Trends in Computational Learning & SciML

27/06/2025

Dal 2 al 4 luglio 2025, l’Aula Magna della Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro” di Casamassima (BA) ospiterà la prima… Leggi tutto

Card image cap
IFKAD 2025: il prof. Giovanni Schiuma Chair del convegno internazionale su Intelligenza Artificiale, tecnologia e nuovi paradigmi di business

26/06/2025

Sarà Giovanni Schiuma, Professore dell’Università LUM, a presiedere in qualità di Chair l’edizione 2025 dell’IFKAD – International Forum on Knowledge… Leggi tutto

Card image cap
Università LUM e STUDIOMARTE presentano il primo murale pubblicitario in Puglia: arte, innovazione e territorio al centro della comunicazione

25/06/2025

  L’Università LUM “Giuseppe Degennaro” è la prima università in Puglia a lanciare una campagna di comunicazione con Studiomarte attraverso… Leggi tutto

Card image cap
La LUM ospita l’edizione 2025 dell’International Risk Management Conference (IRMC)

23/06/2025

Dopo il successo del 2022, la LUM ospiterà nuovamente l’edizione 2025 dell’International Risk Management Conference (IRMC). L’evento è promosso dalla… Leggi tutto

Card image cap
La LUM protagonista alla Sinergie-SIMA Management Conference 2025

19/06/2025

Si è conclusa lo scorso 13 giugno a Genova la Sinergie-SIMA Management Annual Conference 2025, svoltasi dal 12 al 13… Leggi tutto

Card image cap
Sud Up – Innovazioni da Sud: due giornate dedicate all’innovazione a Lecce

17/06/2025

Il Castello Carlo V e le Officine Cantelmo di Lecce diventano il cuore pulsante dell’innovazione con Sud Up – Innovazioni… Leggi tutto