Il Premio Locati – Edizione 2025 si rivolge a quanti hanno conseguito una laurea magistrale. È finalizzato all’identificazione, da parte di una giuria, del miglior elaborato presentato sotto forma di articolo scritto, che prenda spunto dalla tematica: Interdisciplinarità e unità del sapere: la dimensione umanistica della ricerca scientifica.
L’elaborato dovrà avere un contenuto originale e non pubblicato, redatto in lingua italiana oppure inglese, in sintonia con lo stile e la profondità richiesti ad articoli di ricerca, anche se presentato nella forma di un lavoro compilativo, e pertanto corredato dal consueto apparato critico e documentale.
Il tema dell’elaborato potrà avere le seguenti possibili declinazioni:
• dialogo fra scienze umane e scienze naturali; il problema delle “due culture”.
• termini e modalità di una formazione universitaria interdisciplinare.
• modelli di unità del sapere nella storia della filosofia e nella cultura.
• le domande umanistiche suscitate dalla ricerca scientifica.
• dimensioni etiche, estetiche ed esistenziali dell’attività dello scienziato.
• autori o fonti che hanno promosso il dialogo fra le diverse discipline.
Una giuria accreditata selezionerà il vincitore, che sarà premiato durante la prima delle “Giuseppe Locati Lectures” con una ricompensa in denaro di euro 2.000 volta a sostenere merito, impegno, ricerca e dedizione allo studio e alla cultura.
Clicca qui per saperne di più.
22/01/2025
"Questione di genere, famiglia e prospettive demografiche nel Settecento" è il titolo del Seminario, coordinato dalla prof.ssa Patrizia Guida, all'interno del… Leggi tutto
21/01/2025
L’Università LUM Giuseppe Degennaro, in collaborazione con Tatò Paride SpA, organizza un “Recruiting Day Tatò Paride ” che si terrà… Leggi tutto
20/01/2025
Quando l’intelligenza artificiale viene percepita come nemica è il titolo di un articolo a firma Barbara Angelillis, docente di data… Leggi tutto
17/01/2025
Banca d’Italia mette a disposizione cinque tirocini formativi e di orientamento della durata di sei mesi, con una indennità mensile lorda pari ad euro… Leggi tutto
17/01/2025
Torna LUM Knowledge Cafè. Questo nuovo appuntamento ha l'obiettivo di portare all'attenzione degli studenti dei CCDS di Ingegneria dell'Università LUM… Leggi tutto
17/01/2025
Evidence-based policymaking: l'esperienza di ARTI. Strumenti di supporto informativo e analitico per la definizione e l'implementazione di politiche di sviluppo… Leggi tutto