MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

PNRR e formazione per la PA e la Sanità. Firmato il protocollo tra LUM e Ministero della Pubblica Amministrazione

condividi

L’Università LUM e Ministero della Pubblica Amministrazione hanno firmato un protocollo d’intesa nell’ambito della misura di sostegno alla formazione universitaria “PA 110 e lode”. L’accordo ha il fine  di definire un piano strategico unico formativo per il rafforzamento delle conoscenze e delle competenze del personale in servizio nelle pubbliche amministrazioni. L’offerta formativa studiata dall’Università LUM, in riposta agli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, si propone  di rafforzare le competenze del personale operante nelle Amministrazioni Pubbliche attraverso percorsi di studio appositamente elaborati.

La proposta di seguito riportata, partendo dalle premesse su evidenziate, ha l’obiettivo di porre le basi per un processo di formazione strutturale nel tempo, volto a formare figure in grado di rispondere alle esigenze della comunità e di permettere ai propri enti ed aziende di cogliere pienamente le opportunità che deriveranno dall’implementazione delle progettualità del PNRR.

Nell’ambito dell’offerta formativa l’Università LUM attiva, a partire dal corrente anno accademico 2024-2025, i seguenti corsi di studio universitari:

Corsi di laurea del Dipartimento di Management, Finanza e Tecnologia

Laurea Magistrale in Economia e Management (Classe LM77) – percorso Amministrazioni Pubbliche e Sanità

– Corsi di laurea del Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell’Impresa

Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza (LMG/01)



Master di I livello

Management & E-Governance per la Pubblica Amministrazione – MAGPA I
Management delle Cure Primarie e Territoriali – MACUP
Area Critica ed Emergenza Territoriale – 118 – MACRES
Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie – MACOPS
Programmazione e Progettazione Comunitaria – Global Affairs & PNRR – MAPPCO
Management dei Sistemi Regionali di Welfare e dell’Innovazione dei Servizi Sociali e Sanitari – MASWER
Mobilty Management, Sostenibilità e Organizzazione del Territorio – MAMOM
Management e Diritto delle Professioni Infermieristiche – MADIP
Scienze Giuridiche della Sicurezza e delle Istituzioni Pubbliche – MESIP
Innovation Management delle Aziende Sanitarie – MIMAS


Master di II livello


Management & E-Governance della Pubblica Amministrazione – MAGPA II
Direzione e Management delle Aziende Sanitarie – MADIMAS
Progettazione Comunitaria & Relazioni Pubbliche Europee – Global Affairs & PNRR – MAPROCOR
Medicina di emergenza – La gestione del paziente acuto e critico dal territorio all’ospedale – MAME
Geopolitica e Metodi di Analisi – MAGEA
Management e Fiscalità per i Dirigenti della Pubblica Amministrazione – MAFDIPA
Trasformazione Digitale della PA – MATD
Culture and Heritage Management – MACHM
Change Management & Social Innovation – MACHSIN
Pianificazione e Programmazione dei Fondi Europei – MAPPFE
Public and Innovation Management- Smart City – MASIC
Urban Regeneration and Management – MURM
Ri-organizzazione e Lean Management in PA e Sanità – MARIOL
Risk Management e analisi del rischio nelle Aziende Sanitarie – MARISK
Anticorruzione, trasparenza e performance management nella PA – MANTP
E-procurement e contratti pubblici – MEPC
Mobilty Management e Sostenibilità territoriale – MASOT

News correlate

Card image cap
Nasce il Policlinico Universitario Miulli. Siglato protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Università LUM

08/08/2025

È stato sottoscritto presso l’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti il Protocollo d’Intesa tra Regione Puglia, Università LUM ed Ente Ecclesiastico… Leggi tutto

Card image cap
Accreditato il nuovo Dottorato Med-Tech: bando online dal 28 agosto

07/08/2025

È stato ufficialmente accreditato il Dottorato di ricerca in “Medicina traslazionale ed Ingegneria - Tecnologie avanzate per la salute (Med-Tech)”… Leggi tutto

Card image cap
Dottorati di Ricerca: pubblicati i bandi per il XLI Ciclo

07/08/2025

Sono ufficialmente aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione ai Dottorati di Ricerca dell’Università LUM “Giuseppe Degennaro”,… Leggi tutto

Card image cap
Il Dott. Vincenzo Pontrelli premiato alla Scuola di Didattica Junior AIDEA 2025

25/07/2025

Si è recentemente conclusa l’edizione 2025 della Scuola di Didattica Junior, promossa dall’Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA), un’iniziativa di… Leggi tutto

Card image cap
Start Cup Puglia 2025 Candidature alla Gara dei Business Plan

23/07/2025

È in corso la fase II del Premio regionale per l'Innovazione. Sino al 19 settembre è possibile candidarsi alla Gara dei Business Plan.… Leggi tutto

Card image cap
Università generativa: a Noci il dialogo sul saggio di Andrea Prencipe con i Rettori Uricchio, Garzoni e la prof.ssa Secundo

23/07/2025

Venerdì 25 luglio alle ore 21:30, in Largo Santa Rosa a Noci (BA), si terrà un incontro pubblico dedicato al… Leggi tutto