Venerdì 30 settembre è in programma la nuova edizione della European Researchers’ Night, la Notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici, che si terrà come ogni anno in contemporanea con altri paesi europei.
A Bari l’appuntamento è al Parco Rossani (ex caserma Rossani), dalle 11 di mattina a mezzanotte. È una occasione da non perdere perché studenti e studentesse possano essere protagonisti e conoscere il mondo della scienza e della ricerca partecipando a laboratori, visite, ascoltando dibattiti.
Troverete più di 30 stand rappresentativi dei progressi della ricerca sviluppata nei laboratori di Università ed Enti della Città di Bari.
L’evento è organizzato dall’ Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Politecnico di Bari, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e Università LUM. Nella giornata sono disponibili anche visite ai laboratori.
Il nuovo sito web della manifestazione è disponibile all’indirizzo www.ern-bari.it.
07/11/2025
Il Dipartimento di Management, Finanza e Tecnologia dell’Università LUM organizza un incontro dedicato al tema del Profitto e beneficio comune:… Leggi tutto
05/11/2025
Sabato 15 novembre 2025, a partire dalle ore 09:30, si terrà presso l’Università LUM “Giuseppe Degennaro” il I Convegno della… Leggi tutto
05/11/2025
Julio Velasco, allenatore della squadra italiana femminile di pallavolo campione del mondo e considerato tra i più grandi allenatori della… Leggi tutto
04/11/2025
La Libera Università Mediterranea Giuseppe Degennaro, con il prof. Alessandro Galazzi, è entrata a far parte dei membri del network… Leggi tutto
04/11/2025
L’Università LUM Giuseppe Degennaro parteciperà al convegno internazionale “La Souveraineté” – Les Deuxièmes rencontres franco-italiennes de droit administratif, che si… Leggi tutto
04/11/2025
Martedì 25 novembre 2025, alle ore 09:30 presso l’Aula Aldo Rossi della Torre Aldo Rossi, l’Università LUM Giuseppe Degennaro ospiterà… Leggi tutto