Venerdì 30 settembre è in programma la nuova edizione della European Researchers’ Night, la Notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici, che si terrà come ogni anno in contemporanea con altri paesi europei.
A Bari l’appuntamento è al Parco Rossani (ex caserma Rossani), dalle 11 di mattina a mezzanotte. È una occasione da non perdere perché studenti e studentesse possano essere protagonisti e conoscere il mondo della scienza e della ricerca partecipando a laboratori, visite, ascoltando dibattiti.
Troverete più di 30 stand rappresentativi dei progressi della ricerca sviluppata nei laboratori di Università ed Enti della Città di Bari.
L’evento è organizzato dall’ Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Politecnico di Bari, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e Università LUM. Nella giornata sono disponibili anche visite ai laboratori.
Il nuovo sito web della manifestazione è disponibile all’indirizzo www.ern-bari.it.
30/04/2025
Tondo, organizzazione internazionale operante nel settore dell’economia circolare, ha ideato un Hackathon dedicato all’economia circolare che si svolgerà nell’ambito del progetto… Leggi tutto
29/04/2025
L’Università LUM Giuseppe Degennaro in collaborazione con Ernst & Young organizza un “Recruiting Day Ernst & Young” che si terrà giovedì 15 maggio p.v. alle ore 10 presso l’aula Aldo… Leggi tutto
28/04/2025
L’Università LUM Giuseppe Degennaro in collaborazione con Generali Italia organizza martedì 13 maggio alle ore 10.00 - Torre Rossi il “Recruiting Day Generali”, durante… Leggi tutto
28/04/2025
Dal 6 al 9 maggio l'Università LUM presso la Torre Aldo Rossi ospiterà la XXIII edizione della European Week: convegni,… Leggi tutto
15/04/2025
La piattaforma internazionale Research.com ha pubblicato le classifiche degli studiosi di maggior impatto al mondo nelle varie discipline. Le classifica… Leggi tutto
14/04/2025
Martedì 15 aprile si celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made… Leggi tutto