MY LUM
Chiudi

Eventi

#LUMINFORMA

20 MARZO 2023

L’Università LUM ospita la prima visione del Docufilm FERTILE, prodotto dall’Associazione Nazionale le Donne dell’Ortofrutta

condividi

L’Università LUM ospita la prima visione del Docufilm FERTILE, prodotto dall’Associazione Nazionale le Donne dell’Ortofrutta, il 20 marzo alle ore 16,30 presso l’Aula Magna del Rettorato.

Diretto dal regista Alessandro Quadretti, prodotto dall’Associazione Nazionale le Donne dell’Ortofrutta e con il contributo di aziende private e sostenitori a vario titolo; il Docufilm è girato lungo tutta l’Italia, nelle filiere agricole tra le più rappresentative del paniere ortofrutticolo compresa la tappa del sud est barese dell’uva da tavola. FERTILE racconta l’ortofrutta italiana, eccellenza riconosciuta nel mondo, attraverso la voce, le immagini, le vite, i sogni e le progettualità delle donne che vi operano. Reduce da partecipazioni a Festival dedicati, FERTILE presto sbarcherà sulla piattaforma streaming “Amazon Prime Video” per raggiungere un pubblico più ampio. Per l’Associazione Le Donne dell’Ortofrutta, in questo momento di promozione, è importante ed anche prioritaria la divulgazione nei luoghi della cultura, dove i giovani stanno formando professionalità, coscienza ed intelletto. In sinergia con l’ateneo LUM di Casamassima, l’Associazione Nazionale le Donne dell’Ortofrutta ha inteso dare risalto al progetto cinematografico per sottolineare l’importanza della comunicazione nel settore ortofrutticolo, promuovere la crescita di nuovi modelli manageriali, tenere vivo il tema delle pari opportunità in ambito lavorativo in particolare nel settore ortofrutticolo, risaltare le eccellenze enogastronomiche e paesaggistiche non sempre valorizzate nel modo giusto. L’intento della serata, oltre alla visione del Docufilm, è quello di creare un momento di aggregazione e riflessione tra gli studenti, i protagonisti del girato ed operatori del settore lungo la filiera ortofrutticola.

Dopo i saluti di Antonello Garzoni – Rettore Università LUM di Casamassima, intervengono: Domenico Morrone – Docente di Marketing Università LUM; Alessandra Ravaioli – Presidente Associazione Nazionale le Donne dell’Ortofrutta; Teresa Diomede – CEO Azienda Agricola Racemus; Francesca Lonigro – Direttore Commerciale e Marketing Lonigro Fruit; Anna Giacovelli – Business Development Giacovelli srl. Modera il dibattito, Enzo Magistà, Giornalista Direttore della Rete TG Norba 24.

News correlate

Commissione Paritetica Docenti Studenti del Dipartimento di Management Finanza e Tecnologia

14/11/2025

Lunedì 17 novembre dalle ore 10 si riunirà la Commissione Paritetica Docenti Studenti del Dipartimento di Management Finanza e Tecnologia per raccogliere dagli studenti informazioni in merito… Leggi tutto

LUM ospita il 28 novembre l’International Workshop ITTA su innovazione, tradizione ed estetica

14/11/2025

Il 28 novembre alle ore 10 l’Università LUM ospiterà l’International Workshop on Innovation through Tradition and Aesthetics (ITTA), un evento… Leggi tutto

La prof.ssa Secundo al panel su IA e nuove professionalità durante “Elefante nella stanza”

14/11/2025

Il 13 e 14 ottobre 2025 si è tenuto a Bari, presso lo spazio Murat l’evento “Elefante nella stanza”, organizzato… Leggi tutto

Induction Day del Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell’Impresa

14/11/2025

Il Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell’Impresa dell’Università LUM accoglie le nuove matricole con una giornata dedicata di orientamento e… Leggi tutto

Diritto e felicità: riflessioni su certezza e benessere

13/11/2025

Venerdì 21 novembre 2025, dalle 15:00 alle 18:00, presso la LUM, si terrà la presentazione del volume “Felicità e diritto”… Leggi tutto

Allenare le proprie Soft Skills con LUM e Synergie Italia

12/11/2025

Team working, comunicazione efficace, leadership e intelligenza emotiva sono oggi competenze fondamentali per affrontare con successo il mondo del lavoro.… Leggi tutto