I temi della gestione del patrimonio culturale e dell’innovazione sociale utili alla rigenerazione urbana passano da progetti di entertainment innovativi come COLLIGO – Alta Murgia Hill of Arts & Freedom. Nell’ambito di questo Festival l’Università LUM, partner accademico dell’iniziativa, coordinerà LUM TALKS #, il talk che si terrà a Gravina in Puglia giovedì 9 Settembre 2021. L’incontro rappresenta un’occasione di confronto tra esperti e docenti per creare un matching con istituzioni, imprenditori cittadini e spettatori del Festival al fine di aumentare la consapevolezza del tessuto sociale sulle potenzialità del proprio territorio. COLLIGO coordinerà con l’Università LUM stage per gli studenti interessati ad una esperienza nella gestione e organizzazione di eventi culturali.
08/07/2025
Venerdì 18 luglio 2025, alle ore 10.00, presso la Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro di Casamassima (Bari), si… Leggi tutto
08/07/2025
Dal 16 luglio 2025, Bari ospiterà un evento sportivo di risonanza mondiale: la Hopman Cup, storico torneo internazionale di tennis… Leggi tutto
07/07/2025
Venerdì 4 luglio si è tenuta la prima riunione del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Management (SIMA) per il… Leggi tutto
27/06/2025
Dal 2 al 4 luglio 2025, l’Aula Magna della Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro” di Casamassima (BA) ospiterà la prima… Leggi tutto
26/06/2025
Sarà Giovanni Schiuma, Professore dell’Università LUM, a presiedere in qualità di Chair l’edizione 2025 dell’IFKAD – International Forum on Knowledge… Leggi tutto
25/06/2025
L’Università LUM “Giuseppe Degennaro” è la prima università in Puglia a lanciare una campagna di comunicazione con Studiomarte attraverso… Leggi tutto