MY LUM
Chiudi

Eventi

#LUMINFORMA

13 MARZO 2023

LUM Spring 2023 – Dal 13 al 18 marzo scopri l’Università LUM

condividi

LUM Spring 2023 è l’iniziativa con cui la LUM apre le proprie porte per offrire a tutti gli studenti diplomati e diplomandi, laureati e laureandi, la possibilità di poter partecipare a lezioni universitarie, conoscere i docenti e visitare le strutture del nostro Ateneo. Al termine dell’ora di lezione è infatti in programma un tour della struttura e la presentazione dell’intera offerta formativa.

riprendono le attività relative al LUM Spring 2023, progetto che permette di seguire una o più lezioni LUM a studenti diplomandi interessati ai corsi di laurea triennali e magistrali a ciclo unico e a studenti laureandi interessati a corsi di laurea magistrali in economia.


Di seguito il calendario delle lezioni aperte:

Per studenti diplomandi o comunque iscritti a scuola superiore:

  • Corso di Laurea triennale in Economia ed Organizzazione Aziendale:
    • Lunedì 13 marzo:
      • Private Law (in inglese) – ore 15:00;
      • New Media Communication – ore 18:00.
    • Martedì 14 marzo:
      • Strategie Competitive – ore 14:00;
      • Management dello Sport – ore 16:00.
    • Mercoledì 15 marzo:
      • Organizzazione Aziendale – ore 15:00.
    • Giovedì 16 marzo:
      • Gestione delle Imprese – ore 14:00.
    • Venerdì 17 marzo:
      • Marketing Management – ore 14:00.
  • Corso di Laurea triennale in Ingegneria:
    • Lunedì 13 marzo:
      • Fisica – ore 14:00.
    • Martedì 14 marzo:
      • Project Management – ore 14:00.
    • Mercoledì 15 marzo:
      • Impianti Industriali e Supply Chain Management – ore 14:00.
    • Giovedì 16 marzo:
      • Disegno e Metodi dell’Ingegneria Industriale – ore 14:00.
  • Corso di Laurea magistrale in Giurisprudenza:
    • Lunedì 13 marzo:
      • Diritto Pubblico delle Religioni – ore 14.00;
      • Diritto del Lavoro – ore 15:00;
      • Psicologia della Comunicazione – ore 17:00.
    • Martedì 14 marzo:
      • Storia del Diritto Medievale e Moderno – ore 14:00;
      • Diritto Processuale Penale – ore 16:00.
    • Mercoledì 15 marzo:
      • Diritto Bancario – ore 14:00;
      • Diritto dei Contratti – ore 16:00.
    • Giovedì 16 marzo:
      • Diritto dell’Informatica – ore 14:00;
      • Diritto Processuale Civile – ore 16:00.
    • Venerdì 17 marzo:
      • Diritto Penale – ore 14:00;
      • Diritto Internazionale – ore 15:00.

Il modulo di partecipazione per i diplomandi o iscritti a scuola superiore è il seguente: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScXaipSKxsYweOnelLykt6PK50J0FbLltuBhWl7BNVrPqa8rw/viewform


Per i laureandi il calendario sarà il seguente: 

  • Corso di Laurea magistrale in Economia e Management:
    • Lunedì 13 marzo:
      • Risk Management e controllo nelle aziende sanitarie  – ore 09:00;
      • Sustainability disclosure and Integrated reporting – ore 10:00;
      • Business Model Innovation – ore 14:00.
    • Martedì 14 marzo:
      • International strategies – ore 10:00;
      • International and Monetary Economics- ore 14:00.
    • Mercoledì 15 marzo:
      • Digital Transformation – ore 10:00:
      • Retail management – 14:00.
    • Giovedì 16 marzo:
      • Strategia e organizzazione nella PA – ore 10:00;
      • Blockchain Economics – ore 14:00;
      • Economia dei Mercati Mobiliari e Asset Management – ore 16:00.
    • Venerdì 17 marzo:
      • Fintech e moneta elettronica – ore 14:00;
      • Ecological Economics and Management – ore 17:00
    • Sabato 18 marzo:
      • Corporate Governance – ore 10:00.


Il modulo di partecipazione per i laureandi è il seguentehttps://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeXsqjaeYls5xJOyVN5sczwwhdsoPuZuHbctAEoTnBPO3xRqQ/viewform

Le lezioni sono svolte in presenza ed è obbligatoria la registrazione. Una volta registrati, gli interessati riceveranno mail in prossimità dell’evento.

News correlate

Card image cap
LUM Teaching LAB – Neurodivergenza e apprendimento: un corso teorico-pratico per promuovere l’inclusione

08/07/2025

Venerdì 18 luglio 2025, alle ore 10.00, presso la Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro di Casamassima (Bari), si… Leggi tutto

Card image cap
La LUM è partner della Hopman Cup 2025: il grande tennis internazionale arriva a Bari

08/07/2025

Dal 16 luglio 2025, Bari ospiterà un evento sportivo di risonanza mondiale: la Hopman Cup, storico torneo internazionale di tennis… Leggi tutto

Card image cap
Il Prof. Angeloantonio Russo nominato Tesoriere della Società Italiana di Management

07/07/2025

Venerdì 4 luglio si è tenuta la prima riunione del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Management (SIMA) per il… Leggi tutto

Card image cap
LUM ospita il 1st Workshop on New Trends in Computational Learning & SciML

27/06/2025

Dal 2 al 4 luglio 2025, l’Aula Magna della Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro” di Casamassima (BA) ospiterà la prima… Leggi tutto

Card image cap
IFKAD 2025: il prof. Giovanni Schiuma Chair del convegno internazionale su Intelligenza Artificiale, tecnologia e nuovi paradigmi di business

26/06/2025

Sarà Giovanni Schiuma, Professore dell’Università LUM, a presiedere in qualità di Chair l’edizione 2025 dell’IFKAD – International Forum on Knowledge… Leggi tutto

Card image cap
Università LUM e STUDIOMARTE presentano il primo murale pubblicitario in Puglia: arte, innovazione e territorio al centro della comunicazione

25/06/2025

  L’Università LUM “Giuseppe Degennaro” è la prima università in Puglia a lanciare una campagna di comunicazione con Studiomarte attraverso… Leggi tutto