Martedì 10 dicembre 2024, ore 14.30 è in programma il LUM Engineering Growth Hacking – Focus Startup, un incontro con alcune startup beneficiare delle misure di supporto della Regione Puglia promosso dal Laboratorio di Proof of Concept LUM-STMicroelectronics con la collaborazione dell’Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione ARTI-Puglia.
L’iniziativa ha l’obiettivo di offrire alle startup beneficiarie delle misure di supporto della Regione Puglia presenti un momento di riflessione sul significato e le opportunità delle strategie di proof of concept nel divenire del loro processo di sviluppo imprenditoriale. Una particolare attenzione sarà riservata all’illustrazione di progettualità di proof of concept realizzate con l’utilizzo delle tecnologie ST e alla condivisione di buone pratiche di collaborazione università-imprese realizzate nell’ambito del Laboratorio PoC LUM-ST oltre che della più ampia rete di laboratori di PoC promossi da ST sul territorio nazionale.
27/06/2025
Dal 2 al 4 luglio 2025, l’Aula Magna della Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro” di Casamassima (BA) ospiterà la prima… Leggi tutto
26/06/2025
Sarà Giovanni Schiuma, Professore dell’Università LUM, a presiedere in qualità di Chair l’edizione 2025 dell’IFKAD – International Forum on Knowledge… Leggi tutto
25/06/2025
L’Università LUM “Giuseppe Degennaro” è la prima università in Puglia a lanciare una campagna di comunicazione con Studiomarte attraverso… Leggi tutto
23/06/2025
Dopo il successo del 2022, la LUM ospiterà nuovamente l’edizione 2025 dell’International Risk Management Conference (IRMC). L’evento è promosso dalla… Leggi tutto
19/06/2025
Si è conclusa lo scorso 13 giugno a Genova la Sinergie-SIMA Management Annual Conference 2025, svoltasi dal 12 al 13… Leggi tutto
17/06/2025
Il Castello Carlo V e le Officine Cantelmo di Lecce diventano il cuore pulsante dell’innovazione con Sud Up – Innovazioni… Leggi tutto