MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

L’Istituto Tumori ‘Giovanni Paolo II’ di Bari mette a disposizione borse di studio per laureati in diverse discipline per lo svolgimento di attività di ricerca

condividi

L’Istituto Tumori ‘Giovanni Paolo II’ di Bari mette a disposizione borse di studio per laureati in diverse discipline per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito di diversi progetti. Ecco il dettaglio.

  • Due borse di studio con livello di qualificazione B2, per laureati in biologie o biotecnologie;
  • Due borse di studio con livello di qualificazione A2 con laurea di 2° livello (LM, magistrali, già lauree specialistiche) o lauree di 1° livello e master di specializzazione (italiana o estere) in ingegneria o economia e commercio o giurisprudenza e scienze politiche
  • Due borse di studio con livello di qualificazione B1, con laurea triennale in biologia, biotecnologie, ingegneria;
  • Una borsa di studio con livello di qualificazione B1, per laureati in matematica;
  • Una borsa di studio con livello di qualificazione B1, con laurea triennale in tecniche di laboratorio biomedico;
  • Una borsa di studio con livello di qualificazione B1, con laurea triennale in ingegneria dell’informazione;
  • Una borsa di studio con livello di qualificazione B2, con laurea magistrale in biologia, biotecnologie,ingegneria o lauree equipollenti o laurea triennale + master accademico di specializzazione in una delle seguenti discipline: biologia, biotecnologie, ingegneria;
  • Una borsa di studio con livello di qualificazione B2, con laurea in igiene dentale;
  • Una borsa di studio con livello di qualificazione B2, con laurea magistrale o triennale + master accademico di specializzazione in scienze biologiche/biotecnologie;
  • Una borsa di studio con livello di qualificazione B2, con laurea magistrale o triennale + master accademico di specializzazione in scienze delle professioni sanitarie e tecniche diagnostiche oppure laurea in tecniche di laboratorio biomedico
  • Una borsa di studio con livello di qualificazione B4, con laurea magistrale in medicina e chirurgia” e specializzazione in anatomia patologica;
  • Un incarico di lavoro autonomo di ricerca scientifica della durata di un anno per la figura professionale di ricercatore esperto — senior consultant, per laureati in medicina e chirurgia.

Tutte le informazioni sugli avvisi pubblici, il dettaglio dei requisiti richiesti, le modalità di selezione, tempi e modi per presentare le domande sono disponibili sul sito dell’Istituto Tumori – https://bit.ly/3mzMMtz
Scadenza fissata per tutti gli avvisi: il 17 aprile 2021.

News correlate

Card image cap
LUM Teaching LAB – Neurodivergenza e apprendimento: un corso teorico-pratico per promuovere l’inclusione

08/07/2025

Venerdì 18 luglio 2025, alle ore 10.00, presso la Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro di Casamassima (Bari), si… Leggi tutto

Card image cap
La LUM è partner della Hopman Cup 2025: il grande tennis internazionale arriva a Bari

08/07/2025

Dal 16 luglio 2025, Bari ospiterà un evento sportivo di risonanza mondiale: la Hopman Cup, storico torneo internazionale di tennis… Leggi tutto

Card image cap
Il Prof. Angeloantonio Russo nominato Tesoriere della Società Italiana di Management

07/07/2025

Venerdì 4 luglio si è tenuta la prima riunione del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Management (SIMA) per il… Leggi tutto

Card image cap
LUM ospita il 1st Workshop on New Trends in Computational Learning & SciML

27/06/2025

Dal 2 al 4 luglio 2025, l’Aula Magna della Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro” di Casamassima (BA) ospiterà la prima… Leggi tutto

Card image cap
IFKAD 2025: il prof. Giovanni Schiuma Chair del convegno internazionale su Intelligenza Artificiale, tecnologia e nuovi paradigmi di business

26/06/2025

Sarà Giovanni Schiuma, Professore dell’Università LUM, a presiedere in qualità di Chair l’edizione 2025 dell’IFKAD – International Forum on Knowledge… Leggi tutto

Card image cap
Università LUM e STUDIOMARTE presentano il primo murale pubblicitario in Puglia: arte, innovazione e territorio al centro della comunicazione

25/06/2025

  L’Università LUM “Giuseppe Degennaro” è la prima università in Puglia a lanciare una campagna di comunicazione con Studiomarte attraverso… Leggi tutto