Francesco Alicino, professore ordinario di Diritto pubblico delle religioni parteciperà come relatore ad un ciclo di Incontri sulla laicità promossi dalla Casa della cultura di Milano e in streaming. Nello specifico il prof. Alicino parteciperà all’incontro dal titolo: “Laicità tra post-secolarizzazione e dialogo interculturale” in programma lunedì 2 dicembre ore 21
La laicità non equivale a un rifiuto delle credenze religiose ma della loro pretesa di essere il metro di misura universale dell’esistente; nasce con la modernità dopo le guerre di religione del XVII secolo, con la separazione tra la sfera pubblica della politica e quella privata della religione, con la neutralità dello Stato a garanzia del pluralismo. Le Costituzioni americana (1787) e francese (1791) sancirono le basi della laicità e la sociologia (Weber, Durkheim) elaborò il concetto di secolarizzazione, che però si rivelò meno lineare del previsto. Per alcuni sarebbe oggi in corso una rinascita religiosa, nonostante l’accertato aumento di atei e agnostici, e l’indebolimento del legame religioso tra chi si dichiara ancora credente (religione a bassa intensità). Il postmodernismo, nel criticare le “grandi narrazioni”, ha anche indebolito la speranza nel futuro e ha convinto alcuni (i cosiddetti atei devoti) a riconoscere almeno in parte la legittimità della presenza delle religioni nella sfera pubblica, utilizzando anche il concetto di post-secolarizzazione di Habermas.
08/07/2025
Venerdì 18 luglio 2025, alle ore 10.00, presso la Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro di Casamassima (Bari), si… Leggi tutto
08/07/2025
Dal 16 luglio 2025, Bari ospiterà un evento sportivo di risonanza mondiale: la Hopman Cup, storico torneo internazionale di tennis… Leggi tutto
07/07/2025
Venerdì 4 luglio si è tenuta la prima riunione del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Management (SIMA) per il… Leggi tutto
27/06/2025
Dal 2 al 4 luglio 2025, l’Aula Magna della Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro” di Casamassima (BA) ospiterà la prima… Leggi tutto
26/06/2025
Sarà Giovanni Schiuma, Professore dell’Università LUM, a presiedere in qualità di Chair l’edizione 2025 dell’IFKAD – International Forum on Knowledge… Leggi tutto
25/06/2025
L’Università LUM “Giuseppe Degennaro” è la prima università in Puglia a lanciare una campagna di comunicazione con Studiomarte attraverso… Leggi tutto