MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

12 SETTEMBRE 2024

Il Team LUM al Convegno Nazionale SIDREA 2024

condividi

Il 12 e 13 settembre, l’Università Politecnica delle Marche ha ospitato il Convegno Nazionale SIDREA 2024, con il tema “Sviluppo Sostenibile, Intelligenza Artificiale e Capitale Umano“. La sessione plenaria è stata aperta da Elbano de Nuccio, professore straordinario di Economia Aziendale dell’Università LUM.
Il nostro Ateneo, rappresentato dal Magnifico Rettore, professori e ricercatori, ha presentato lavori di ricerca su temi chiave come l’adozione delle tecnologie digitali, la compliance dei report integrati con i nuovi standard ESRS, il ruolo degli accountants nella sostenibilità e l’impatto degli investimenti in R&D sull’economia circolare.

L’evento ha messo in luce l’importanza dell’innovazione e della sostenibilità per il futuro delle professioni contabili e aziendali.

Il team LUM, composto da professori, giovani ricercatori e il Magnifico Rettore, ha contribuito attivamente all’evento presentando i seguenti lavori:

  • The Adoption and Implementation of Digital Technologies in Reporting and Disclosure: A Structured Literature Review (Vitolla F., Rella A., Pontrelli V., Garzoni A.)
  • Integrated Reporting e CSRD: un’analisi empirica del livello di compliance dei report integrati con i nuovi ESRS (Raimo N., L’Abate V., Marrone A., Oliva L.)
  • Il coinvolgimento dei chartered accountants nel processo di sostenibilità delle aziende: un’analisi comparativa istituzionale nell’Unione Europea (De Nuccio E., Pozzoli M.)
  • L’impatto degli investimenti in ricerca e sviluppo sull’economia circolare: evidenze empiriche (Mastrorocco I., Rubino M., Garegnani G.M.)
  • Stimolare l’imprenditorialità accademica: analisi dei fattori che influenzano la creazione di Spin-Off nelle università italiane (Gerbasi E., Mastrorocco I., Rubino M.)

News correlate

Card image cap
LUM Teaching LAB – Neurodivergenza e apprendimento: un corso teorico-pratico per promuovere l’inclusione

08/07/2025

Venerdì 18 luglio 2025, alle ore 10.00, presso la Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro di Casamassima (Bari), si… Leggi tutto

Card image cap
La LUM è partner della Hopman Cup 2025: il grande tennis internazionale arriva a Bari

08/07/2025

Dal 16 luglio 2025, Bari ospiterà un evento sportivo di risonanza mondiale: la Hopman Cup, storico torneo internazionale di tennis… Leggi tutto

Card image cap
Il Prof. Angeloantonio Russo nominato Tesoriere della Società Italiana di Management

07/07/2025

Venerdì 4 luglio si è tenuta la prima riunione del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Management (SIMA) per il… Leggi tutto

Card image cap
LUM ospita il 1st Workshop on New Trends in Computational Learning & SciML

27/06/2025

Dal 2 al 4 luglio 2025, l’Aula Magna della Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro” di Casamassima (BA) ospiterà la prima… Leggi tutto

Card image cap
IFKAD 2025: il prof. Giovanni Schiuma Chair del convegno internazionale su Intelligenza Artificiale, tecnologia e nuovi paradigmi di business

26/06/2025

Sarà Giovanni Schiuma, Professore dell’Università LUM, a presiedere in qualità di Chair l’edizione 2025 dell’IFKAD – International Forum on Knowledge… Leggi tutto

Card image cap
Università LUM e STUDIOMARTE presentano il primo murale pubblicitario in Puglia: arte, innovazione e territorio al centro della comunicazione

25/06/2025

  L’Università LUM “Giuseppe Degennaro” è la prima università in Puglia a lanciare una campagna di comunicazione con Studiomarte attraverso… Leggi tutto