MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

Il giudice amministrativo al cospetto della trasformazione digitale

condividi

“Il giudice amministrativo al cospetto della trasformazione digitale” è il titolo di un convegno internazionale in programma presso l’Aula Aldo Rossi, Università LUM Giuseppe Degennaro venerdì 27 settembre 2024 alle ore 10:00.

L’evento fa parte delle attività di quattro progetti di ricerca. Il progetto Jean Monnet: “Artificial Intelligence for European Justice” finanziato dall’Unione Europea. Il progetto: “Administrative Justice, Democracy and Citizenship“, finanziato dalle Università Francesi e Italiane e condotto, sotto la direzione scientifica dei professori Orofino and Renaudie, della École de Droit e l’École Doctorale de Droit de la Sorbonne, insieme al Dipartimento in Scienze Giuridiche e dell’Impresa e il Dottorato in Teoria Generale del Processo dell’Università LUM Giuseppe Degennaro. Il progetto: “Digital Citizenship and its Administrative Reflection (CIADIG)“, TED2021-1 29283B-I 00, co-finanziato dal Ministero Spagnolo de Ciencia, Innovaciòn y Universidades (Ml CIU/AEI /10. 13039/5011 00011033) e dall’European Union NextGenerationEU/PRTR Prin “Artificial Administrative Intelligence for territorial equality” (2022KLAJ4P).

Il convegno è stato accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Bari con il riconoscimento di 8 crediti formativi per gli Avvocati che partecipano all’intero evento

Direzione scientifica

Angela Correra – Patrizia De Pasquale – Giovanni Gallone – Angelo Giuseppe Orofino – Olivier Renaudie





News correlate

Card image cap
Questione di genere, famiglia e prospettive demografiche nel Settecento

22/01/2025

"Questione di genere, famiglia e prospettive demografiche nel Settecento" è il titolo del Seminario, coordinato dalla prof.ssa Patrizia Guida, all'interno del… Leggi tutto

Card image cap
Recruiting Day Tatò Paride

21/01/2025

L’Università LUM Giuseppe Degennaro, in collaborazione con Tatò Paride SpA, organizza un “Recruiting Day Tatò Paride ” che si terrà… Leggi tutto

Card image cap
Quando l’intelligenza artificiale viene percepita come nemica

20/01/2025

Quando l’intelligenza artificiale viene percepita come nemica è il titolo di un articolo a firma Barbara Angelillis, docente di data… Leggi tutto

Card image cap
Banca d’Italia mette a disposizione quattro tirocini per laureati in Giurisprudenza

17/01/2025

Banca d’Italia mette a disposizione cinque tirocini formativi e di orientamento della durata di sei mesi, con una indennità mensile lorda pari ad euro… Leggi tutto

Card image cap
LUM Knowledge Cafè – “Le traiettorie innovative del sito BOSCH di Bari”

17/01/2025

Torna LUM Knowledge Cafè. Questo nuovo appuntamento ha l'obiettivo di portare all'attenzione degli studenti dei CCDS di Ingegneria dell'Università LUM… Leggi tutto

Card image cap
Evidence-based policymaking: l’esperienza di ARTI

17/01/2025

Evidence-based policymaking: l'esperienza di ARTI. Strumenti di supporto informativo e analitico per la definizione e l'implementazione di politiche di sviluppo… Leggi tutto