Si parlerà di Attività amministrativa e capri espiatori nel corso del convegno in programma presso l’Aula Aldo Rossi venerdì 28 febbraio 2025, ore 15:00. L’incontro, organizzato nell’ambito delle attività del Dottorato Internazionale in Teoria Generale del Processo, è promosso dal Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell’Impresa.
Il convegno è stato presso l’Ordine degli Avvocati di Bari con il riconoscimento di 4 crediti formativi.
L’evento si iscrive nel Quadro di tre distinti progetti: il progetto Jean Monnet “Artificial Intelligence for European Justice”, il Prin “Artificial Administrative Intelligence for Territorial Equality” (2022KLAJ4P), il Progetto “Digital Citizenship and its Administrative Reflection (CIADIG)”, TED2021-129283B-I00, founded MICIU/AEI /10.13039/501100011033 and by European Unione NextGenerationEU/ PRTR.
17/01/2025
Banca d’Italia mette a disposizione cinque tirocini formativi e di orientamento della durata di sei mesi, con una indennità mensile lorda pari ad euro… Leggi tutto
17/01/2025
Torna LUM Knowledge Cafè. Questo nuovo appuntamento ha l'obiettivo di portare all'attenzione degli studenti dei CCDS di Ingegneria dell'Università LUM… Leggi tutto
17/01/2025
Evidence-based policymaking: l'esperienza di ARTI. Strumenti di supporto informativo e analitico per la definizione e l'implementazione di politiche di sviluppo… Leggi tutto
14/01/2025
Il 29 aprile le prove di ammissione al Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria… Leggi tutto
13/01/2025
Idealo, una delle principali piattaforme di comparazione prezzi in Europa annuncia il lancio di una borsa di studio per studenti… Leggi tutto
03/01/2025
Giovedì 23 gennaio dalle 15:00 alle 17:00 si terrà in LUM un seminario a cura del prof. Massimiliano Lanzi, docente di Diritto… Leggi tutto