Anche per l’edizione 2024 la LUM sarà presente alla tappa barese della Notte europea dei Ricercatori.
L’Università LUM organizzerà quattro stand all’interno dei quali sarà possibile conoscere le ricerche condotte in Ateneo e partecipare a giochi e attività incentrate sul tema della ricerca. L’appuntamento è per la giornata del 27 settembre a Bari in Piazza Umberto.
La European Researchers’ Night 2024 di Bari aderisce al progetto SHARPER.
SHARPER è il nome di uno dei progetti italiani sostenuti dalla Commissione Europea per la realizzazione della Notte Europea dei Ricercatori nel 2024 e 2025. Il termine significa SHAring Researchers’ Passion for Education and Rights e ha l’obiettivo infatti di coinvolgere tutti i cittadini nella scoperta del mestiere di ricercatore e del ruolo che i ricercatori svolgono nel costruire il futuro della società. Un futuro appunto che si costruisce attraverso l’indagine del mondo basata sui fatti, le osservazioni e l’abilità nell’adattarsi e interpretare contesti sociali e culturali sempre più complessi e in continua evoluzione.
19/03/2025
Un percorso attraverso i borghi più suggestivi della penisola, accompagnati dalle parole del Sommo Poeta. Tra spettacoli teatrali e lezioni… Leggi tutto
18/03/2025
La Universidad Complutense de Madrid ospiterà il 3 e 4 aprile il convegno internazionale dal titolo Main Challenges of the… Leggi tutto
18/03/2025
Sei una studentessa o una giovane professionista alla ricerca di nuove opportunità e di un network al femminile? Non perdere… Leggi tutto
17/03/2025
Il 21 e 22 marzo 2025, l'Aula Magna dell'Università LUM "Giuseppe Degennaro" ospiterà il convegno dal titolo "Nuovi approcci teorico-pratico… Leggi tutto
17/03/2025
Le imprese leader nel percorso di transizione ecologica beneficiano di un vantaggio competitivo, soprattutto in termini economico-finanziari. Nello specifico, riescono… Leggi tutto
17/03/2025
Organizzato e svolto nell’ambito dell’insegnamento di Profili giuridici ed economici dell’immigrazione del Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza, il progetto… Leggi tutto