MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

17 FEBBRAIO 2022

Al via l’edizione 2022-2023 del programma EU Careers Ambassadors

condividi

EPSO intende selezionare studenti universitari interessati ad assumersi il compito di promuovere le possibilità di carriera presso le Istituzioni europee tra i loro colleghi, ricoprendo il ruolo di “Ambasciatore delle carriere UE” per l’anno accademico 2022-2023. In calce a questa mail troverete un breve profilo dei principali compiti, impegni, e requisiti che EPSO si aspetta dagli studenti che saranno selezionati.

EPSO si riserva di selezionare fino a cinque studenti, non più di uno per ciascuna università. Il corso di formazione obbligatorio, della durata di un giorno, che dovrebbe tenersi a Bruxelles a settembre / ottobre 2022 – compatibilmente con l’evolversi della situazione sanitaria.

Gli studenti che saranno selezionati da EPSO come EU Careers Ambassador saranno chiamati a:

–        fungere da punto di contatto per altri studenti interessati alle carriere presso le Istituzioni europee;

–        individuare soggetti potenzialmente interessati e diffondere informazioni sulle carriere europee tramite i mezzi di comunicazione a disposizione delle Università;

–        diffondere informazioni su eventi riguardanti le carriere europee attraverso i mezzi ritenuti più appropriati;

–        predisporre presentazioni e prendere parte a eventi di orientamento al lavoro organizzati dalle università;

–        portare a termine obiettivi mensili e fornire regolari relazioni sulle attività svolte; e

–        gestire e monitorare assiduamente le pagine dedicate sui social media ed essere attivi online per le finalità del programma.       

Tra i requisiti richiesti da EPSO si segnalano:

–        eccellenti capacità comunicative;

–        disponibilità a creare contatti, a condividere informazioni e ad apprendere;

–        buone capacità organizzative e di adattamento e resilienza;

–        capacità di produrre risultati di qualità;

–        creatività e approccio innovativo.

Careers Ambassadors, inoltre, assumono l’impegno di:

–        dedicare almeno due ore a settimana allo svolgimento del loro ruolo;

–        predisporre o prendere parte ad almeno un evento o presentazione relativo alle carriere UE;

–        comunicare regolarmente con il proprio EU Careers Coordinator;

–        partecipare a tutte le sessioni di formazione (online) offerte;

–        tenere un diario delle proprie attività e riferirne regolarmente.

Quali ulteriori requisiti richiesti, i candidati debbono inoltre:

–        essere iscritti e presenti all’Università per la durata dell’incarico (Anno accademico 2022-2023);

–        essere disponibili a partecipare al corso di formazione di un giorno che si terrà a Bruxelles (ovvero a distanza ove la situazione sanitaria non permettesse lo svolgimento in persona) a settembre/ottobre 2022;

–        essere cittadini europei;

–        parlare correntemente l’inglese nonché la lingua del Paese nel quale si studia.

Queste ed ulteriori informazioni sono reperibili sul sito ufficiale di EPSO, a questa pagina: https://epso.europa.eu/job-opportunities/eu-careers-student-ambassadors_en.