MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

24 MAGGIO 2023

Al via le fasi finali della terza edizione di LUM Open Challenge By Enterprise

condividi

Studenti impegnati in qualità di consulenti sui progetti e sulle sfide di trasformazione digitale per le imprese innovative del territorio. Questa è la nuova frontiera dell’Innovazione didattica nell’Università LUM sviluppata grazie alla collaborazione con Confindustria Giovani Imprenditori nel progetto “LUM Open Challenge by Enterprise” giunto alla sua terza edizione per l’anno accademico 2022/2023.
Domani, mercoledì 24 maggio, a partire dalle ore 9, presso l’Aula “Aldo Rossi”, gli studenti del corso di Laurea Magistrale in Economia e Management (LM-77) frequentanti gli insegnamenti di “Business Model Innovation” e “Digital Transformation” presenteranno le loro proposte di innovazione digitale proposte a otto imprese aderenti a Confindustria.

“Siamo giunti alla terza edizione della Open Challenge che viene realizzata grazie alla collaborazione fra i Giovani Imprenditori di Bari BAT e l’Università LUM – dichiara Donato Notarangelo presidente Giovani Imprenditori di Confindustria Bari e BAT – sono certo che anche quest’anno diversi ragazzi entreranno a far parte delle realtà aziendali che partecipano al contest così come è accaduto nelle precedenti edizioni. Più passano gli anni e più i progetti sono sfidanti per gli studenti e gli obiettivi posti dalle aziende sono ambiziosi. Questa iniziativa è un ottimo modo per trattenere talenti nel nostro sistema produttivo”.

Il capitale umano di eccellenza e le competenze richieste dal mercato sono la priorità per il nostro Ateneo. La sinergia Università-Imprese-Istituzioni, da sempre punto di forza della LUM, consente al nostro Ateneo di anticipare anche le azioni di placement degli studenti, che sviluppano in aula le conoscenze e le skills in attività laboratoriali guidati dai manager ed imprenditori delle imprese” – sostiene Antonello Garzoni, Magnifico Rettore della LUM – Il fine ultimo sarà quello di sostenere nuove forme di innovazione nelle imprese del territorio grazie alle sinergie delle competenze universitarie con quelle industriali”.

Clicca qui per il programma della giornata.

News correlate

Card image cap
LUM Teaching LAB – Neurodivergenza e apprendimento: un corso teorico-pratico per promuovere l’inclusione

08/07/2025

Venerdì 18 luglio 2025, alle ore 10.00, presso la Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro di Casamassima (Bari), si… Leggi tutto

Card image cap
La LUM è partner della Hopman Cup 2025: il grande tennis internazionale arriva a Bari

08/07/2025

Dal 16 luglio 2025, Bari ospiterà un evento sportivo di risonanza mondiale: la Hopman Cup, storico torneo internazionale di tennis… Leggi tutto

Card image cap
Il Prof. Angeloantonio Russo nominato Tesoriere della Società Italiana di Management

07/07/2025

Venerdì 4 luglio si è tenuta la prima riunione del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Management (SIMA) per il… Leggi tutto

Card image cap
LUM ospita il 1st Workshop on New Trends in Computational Learning & SciML

27/06/2025

Dal 2 al 4 luglio 2025, l’Aula Magna della Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro” di Casamassima (BA) ospiterà la prima… Leggi tutto

Card image cap
IFKAD 2025: il prof. Giovanni Schiuma Chair del convegno internazionale su Intelligenza Artificiale, tecnologia e nuovi paradigmi di business

26/06/2025

Sarà Giovanni Schiuma, Professore dell’Università LUM, a presiedere in qualità di Chair l’edizione 2025 dell’IFKAD – International Forum on Knowledge… Leggi tutto

Card image cap
Università LUM e STUDIOMARTE presentano il primo murale pubblicitario in Puglia: arte, innovazione e territorio al centro della comunicazione

25/06/2025

  L’Università LUM “Giuseppe Degennaro” è la prima università in Puglia a lanciare una campagna di comunicazione con Studiomarte attraverso… Leggi tutto