Il 7 e 8 novembre 2025 si terrà a Bari la prima edizione di Hack in Fest — hackathon e festival dell’innovazione ospitato presso ITS Academy Apulia Digital, all’interno degli spazi della Fiera del Levante. L’iniziativa è promossa nell’ambito del progetto “Casa delle Tecnologie Emergenti dell’Area Metropolitana di Bari” e vede il coinvolgimento del Bari Open Innovation Hub insieme ad enti e partner locali.
L’evento, pensato per studenti, start-up, professionisti e appassionati di digitale, propone giornate di lavoro collaborativo, workshop e momenti di networking volti a favorire la prototipazione e l’adozione di tecnologie innovative.
Hack in Fest si inserisce in una più ampia strategia territoriale di promozione dell’open innovation e dell’imprenditorialità tecnologica, con il patrocinio della Città di Bari e la collaborazione di soggetti attivi nel campo dell’incubazione d’impresa. L’evento intende favorire il dialogo tra mondo accademico, imprese e istituzioni, mettendo al centro la creazione di soluzioni concrete per il territorio.

04/11/2025
La Libera Università Mediterranea Giuseppe Degennaro, con il prof. Alessandro Galazzi, è entrata a far parte dei membri del network… Leggi tutto
04/11/2025
L’Università LUM Giuseppe Degennaro parteciperà al convegno internazionale “La Souveraineté” – Les Deuxièmes rencontres franco-italiennes de droit administratif, che si… Leggi tutto
04/11/2025
Martedì 25 novembre 2025, alle ore 09:30 presso l’Aula Aldo Rossi della Torre Aldo Rossi, l’Università LUM Giuseppe Degennaro ospiterà… Leggi tutto
04/11/2025
Il 7 e 8 novembre 2025 si terrà a Bari la prima edizione di Hack in Fest — hackathon e… Leggi tutto
03/11/2025
Anche quest’anno l’Università LUM aderisce all’iniziativa “Natale con Telethon”, promossa per raccogliere fondi a sostegno della ricerca scientifica sulle malattie… Leggi tutto
03/11/2025
Nel corso di una cerimonia tenutasi al National Health Committee a Pechino, il Prof. Sabino Iliceto, Direttore della School of… Leggi tutto