MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

Progetto TEAMFORADRIS: iniziativa per la salvaguardia delle popolazioni di mitili e dei prati di Posidonia

condividi

L’Università LUM è partner del progetto TEAMFORADRIS – acronimo di Transnational mussEls preservAtion systeM FOR the ADRIatic Sea – si impegna nella tutela delle popolazioni di mitili (Mytilus galloprovincialis) e dei prati di Posidonia oceanica lungo il Mar Adriatico e Ionico, combinando ricerca scientifica, tecnologie digitali e azioni pilota mirate a garantire una produzione ittica sostenibile e la conservazione degli ecosistemi marini YOU(R)SEA.

Obiettivi principali:

  • Ridurre la mortalità dei mitili

  • Migliorare la salute dei prati di Posidonia

  • Creare protocolli di buone pratiche e modelli sostenibili per l’acquacoltura

  • Monitorare lo stato dei mari con strumenti innovativi YOU(R)SEA

Finanziato dal programma Interreg IPA ADRION con un budget di circa 1,5 milioni di €, di cui 1,27 milioni co-finanziati dall’Unione Europea, il progetto ha preso avvio il 1° settembre 2024 e si concluderà il 31 agosto 2027

News correlate

Natale con Telethon alla LUM: un gesto solidale per sostenere la ricerca scientifica

03/11/2025

Anche quest’anno l’Università LUM aderisce all’iniziativa “Natale con Telethon”, promossa per raccogliere fondi a sostegno della ricerca scientifica sulle malattie… Leggi tutto

La Lum dona ai cardiologi cinesi un programma educazionale sull’ecocardiografia

03/11/2025

Nel corso di una cerimonia tenutasi al National Health Committee a Pechino, il Prof. Sabino Iliceto, Direttore della School of… Leggi tutto

“Il rischio da transazione” – Incontro con l’autore Nicola de Luca. Tra i relatori il prof. Chiaia Noya

03/11/2025

Giovedì 6 novembre 2025, alle ore 15:00, presso la Domus Libraria Cacucci (via Roberto da Bari 149, Bari), si terrà… Leggi tutto

Pubblicato il Numero 2025 della rivista Daimon (Il Mulino), di cui il prof. Alicino è Reponsabile scientifico

27/10/2025

È stato pubblicato il Numero 2025 della rivista Daimon (Il Mulino), di cui il prof. Francesco Alicino, Ordinario di Diritto Pubblico delle Religioni, è… Leggi tutto

Rischi di salute, inquinamento e cambiamento climatico: strategie di prevenzione per una popolazione che invecchia

24/10/2025

Il 28 e 29 novembre 2025, presso Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro a Casamassima (Bari), si terrà il… Leggi tutto

Blockchain Garden: due giornate alla LUM dedicate a blockchain e innovazione

24/10/2025

Il 12 e 13 novembre 2025, presso Torre Rossi – Aula Rossi del nuovo campus LUM, si terrà Blockchain Garden,… Leggi tutto