MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

La LUM si conferma al vertice tra gli atenei pugliesi per soddisfazione e ai primi posti in ambito nazionale.

condividi

L’Università LUM Giuseppe Degennaro si conferma al vertice tra gli atenei pugliesi per soddisfazione degli studenti e ai primi posti in ambito nazionale.

Il dato è emerso dal Rapporto 2025 stilato dal consorzio Almalaurea sul profilo e sulla condizione occupazionale di oltre 305mila laureati di 80 università italiane.
La ricerca effettuata da Almalaurea ha evidenziato che il 96,6% dei laureati LUM è soddisfatto del rapporto con il corpo docente e il 92,3% ritiene il carico di studio adeguato alla durata del corso. In merito alle infrastrutture messe a disposizione dall’Ateneo, il 95,3% dei laureati che le ha utilizzate considera le aule adeguate. Più in generale, il 95,9% dei laureati si dichiara soddisfatto dell’esperienza universitaria nel suo complesso.
Per ciò che concerne la condizione occupazionale dei laureati dell’università LUM il tasso di occupazione ad un anno dalla laurea e ben al di sopra dalla percentuale nazionale così come la retribuzione mensile netta ad un anno dalla laurea è più alta della media nazionale.

Il Rapporto Almalaurea ha anche indicato che il 77,4% dei laureati LUM è inserito nel settore privato, mentre il 21,4% nel pubblico; l’1,2% lavora nel non-profit.

News correlate

Natale con Telethon alla LUM: un gesto solidale per sostenere la ricerca scientifica

03/11/2025

Anche quest’anno l’Università LUM aderisce all’iniziativa “Natale con Telethon”, promossa per raccogliere fondi a sostegno della ricerca scientifica sulle malattie… Leggi tutto

La Lum dona ai cardiologi cinesi un programma educazionale sull’ecocardiografia

03/11/2025

Nel corso di una cerimonia tenutasi al National Health Committee a Pechino, il Prof. Sabino Iliceto, Direttore della School of… Leggi tutto

“Il rischio da transazione” – Incontro con l’autore Nicola de Luca. Tra i relatori il prof. Chiaia Noya

03/11/2025

Giovedì 6 novembre 2025, alle ore 15:00, presso la Domus Libraria Cacucci (via Roberto da Bari 149, Bari), si terrà… Leggi tutto

Pubblicato il Numero 2025 della rivista Daimon (Il Mulino), di cui il prof. Alicino è Reponsabile scientifico

27/10/2025

È stato pubblicato il Numero 2025 della rivista Daimon (Il Mulino), di cui il prof. Francesco Alicino, Ordinario di Diritto Pubblico delle Religioni, è… Leggi tutto

Rischi di salute, inquinamento e cambiamento climatico: strategie di prevenzione per una popolazione che invecchia

24/10/2025

Il 28 e 29 novembre 2025, presso Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro a Casamassima (Bari), si terrà il… Leggi tutto

Blockchain Garden: due giornate alla LUM dedicate a blockchain e innovazione

24/10/2025

Il 12 e 13 novembre 2025, presso Torre Rossi – Aula Rossi del nuovo campus LUM, si terrà Blockchain Garden,… Leggi tutto