Il 29 e 30 maggio 2025, presso il CISVA, si terrà il convegno internazionale “Testimoni del cambiamento: scrittori in viaggio e coscienza ecologica nel Novecento”, con la partecipazione di studiosi da numerose università italiane e internazionali. Come negli anni scorsi, l’Università LUM sarà tra gli enti organizzatori, confermando il proprio impegno nella promozione della ricerca interdisciplinare e del dialogo culturale.
Il programma prevede relazioni sui temi della letteratura di viaggio, dell’ecologia e della memoria culturale, con particolare attenzione alla trasformazione dei paesaggi e alla coscienza ambientale. Dai viaggi di Ungaretti e Quasimodo, passando per l’impegno di Gianni Celati e la riflessione ambientale nella narrativa contemporanea, il convegno offrirà un ricco dibattito tra letteratura, ecologia e storia.
Collegamento alla sala virtuale: http://bit.ly/salamuseo
03/09/2025
La Fondazione garagErasmus, in collaborazione con il Gruppo SAE, promuove una nuova Call rivolta a studenti internazionali incoming e outgoing… Leggi tutto
03/09/2025
In occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia 2025, l’Università LUM ospiterà il congresso dal titolo “Invecchiare con successo, attivi e… Leggi tutto
02/09/2025
Il 9 settembre 2025 l’Università LUM avvierà la seconda edizione del “LUM Orienta Camp”, il percorso di orientamento esperienziale e… Leggi tutto
02/09/2025
In occasione del 55° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Cina e Italia, l’Ambasciata Cinese in Italia invita tutti gli studenti… Leggi tutto
02/09/2025
L'Università LUM è partner del progetto TEAMFORADRIS – acronimo di Transnational mussEls preservAtion systeM FOR the ADRIatic Sea – si… Leggi tutto
08/08/2025
È stato sottoscritto presso l’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti il Protocollo d’Intesa tra Regione Puglia, Università LUM ed Ente Ecclesiastico… Leggi tutto