Race for the Cure, è l’evento simbolo di Komen Italia, è la più grande manifestazione per il contrasto ai tumori del seno in Italia e nel mondo. Si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, a Roma, al Circo Massimo, e, oltre a prevedere la tradizionale passeggiata di 2 km e la corsa di 5 km aperta a tutti, include un percorso di 10 km riservato agli atleti competitivi. La Race si svolge in altre città italiane: Bari, Bologna, Brescia, Matera, Napoli e in altre città della Campania.
Grazie a questa manifestazione sociale è stato possibile negli ultimi 25 anni dare avvio in tutta Italia a nuovi progetti di ricerca, prevenzione e sostegno alle donne che vivono l’esperienza di un tumore del seno.
È possibile iscriversi alla tappa di Bari, in programma domenica 18 maggio, cercando “Università LUM” tra i team presenti.
06/05/2025
LUM a porte aperte è il nome dell’iniziativa con cui il Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell'Impresa apre le proprie porte… Leggi tutto
05/05/2025
Bari si prepara ad accogliere un evento storico per il mondo tech del Mezzogiorno: il primo bootcamp interamente dedicato all'Intelligenza… Leggi tutto
10/04/2025
L’Università LUM Giuseppe Degennaro organizza un nuovo appuntamento del ciclo Manager in Classroom, rivolto agli studenti dei Corsi di Laurea… Leggi tutto
05/05/2025
Il prossimo 23 maggio 2025 alle ore 12.30 in presenza ed in distance in Aula 1 corpo Aule è in… Leggi tutto
02/05/2025
Race for the Cure, è l’evento simbolo di Komen Italia, è la più grande manifestazione per il contrasto ai tumori… Leggi tutto
30/04/2025
Tondo, organizzazione internazionale operante nel settore dell’economia circolare, ha ideato un Hackathon dedicato all’economia circolare che si svolgerà nell’ambito del progetto… Leggi tutto