MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

Al via il progetto INTEGRITY “Innovation Technology in Agriculture for Circularity”

condividi

Il 26 febbraio, presso il Campus dell’Università LUM, si è tenuto il primo evento pubblico del progetto INTEGRITY “Innovation Technology in Agriculture for Circularity”.

Finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma NextGenerationEU – PNRR, il progetto INTEGRITY è parte del Programma di Ricerca e Innovazione “AGRITECH – Nuovi Modelli di Economia Circolare in Agricoltura attraverso la Valorizzazione e il Riciclo dei Rifiuti”.

L’Università LUM è partner del progetto insieme all’Università del Salento e alla Cantina San Donaci, che ne è capofila. Il progetto INTEGRITY ha l’obiettivo di creare una piattaforma per lo sviluppo di un ecosistema circolare nel settore vitivinicolo prevedendo la partecipazione di numerosi attori imprenditoriali operanti nella filiera e nelle filiere collegate, oltre che di rappresentanti di categoria, del mondo della ricerca e delle istituzioni pubbliche.

L’evento ha previsto una sessione introduttiva e di saluto, con la partecipazione del prof. Antonello Garzoni,  Magnifico Rettore dell’Università LUM, del Presidente della Cantina San Donaci e del prof. Pierpaolo Miglietta, responsabile scientifico del progetto per l’Università del Salento.

Dopo la presentazione del progetto e dei primi risultati delle attività di ricerca condotte da parte del prof. Pasquale Del Vecchio, responsabile del progetto per l’Università LUM, gli stakeholder presenti sono stati coinvolti in due focus group utili a identificare buone pratiche di circolarità, sfide e opportunità.

Dopo la restituzione dei contributi raccolti, l’evento si è concluso con l’invito a tutti i presenti a proseguire nel dialogo avviato al fine di contribuire alla costruzione della comunità di stakeholder del progetto INTEGRITY con l’obiettivo di delineare scenari di crescita sostenibile e circolare nella filiera vitivinicola ed in quelle collegate.

News correlate

Card image cap
Il Dott. Vincenzo Pontrelli premiato alla Scuola di Didattica Junior AIDEA 2025

25/07/2025

Si è recentemente conclusa l’edizione 2025 della Scuola di Didattica Junior, promossa dall’Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA), un’iniziativa di… Leggi tutto

Card image cap
Start Cup Puglia 2025 Candidature alla Gara dei Business Plan

23/07/2025

È in corso la fase II del Premio regionale per l'Innovazione. Sino al 19 settembre è possibile candidarsi alla Gara dei Business Plan.… Leggi tutto

Card image cap
Università generativa: a Noci il dialogo sul saggio di Andrea Prencipe con i Rettori Uricchio, Garzoni e la prof.ssa Secundo

23/07/2025

Venerdì 25 luglio alle ore 21:30, in Largo Santa Rosa a Noci (BA), si terrà un incontro pubblico dedicato al… Leggi tutto

Card image cap
“CUORNEVALE. Una storia di arte pubblica” – Proiezione e dialogo pubblico a Bari

22/07/2025

L’Università LUM è tra i soggetti co-organizzatori della proiezione del film “Cuornevale. Una storia di arte pubblica” di Raffaella Rivi,… Leggi tutto

Card image cap
Presentazione dei risultati del Progetto INTEGRITY – Innovation Technology in Agriculture for Circularity

22/07/2025

Giovedì 24 luglio, alle ore 9:30, presso la Cantina San Donaci, si terrà la presentazione dei risultati del Progetto INTEGRITY… Leggi tutto

Card image cap
“Innovazioni sostenibili per gli agroecosistemi” promosso da Renewia Spa

18/07/2025

Venerdì 25 luglio alle ore 16.00 si terrà l’evento “Innovazioni sostenibili per gli agroecosistemi di oggi e di domani e… Leggi tutto