L’Università LUM, insieme al suo spin-off Knowledge Hub – Laboratorio congiunto LUM-STMicroelectronics, parteciperà alla sessione mattutina del 25 marzo dedicata al confronto tra gli Incubatori pugliesi. L’evento si focalizzerà sul tema cruciale: “Quali misure per il TT del prossimo decennio?“, esplorando strategie e prospettive per il trasferimento tecnologico nei prossimi anni.
L’incontro, riservato esclusivamente agli addetti ai lavori appartenenti agli Enti della Convenzione, rappresenta un’importante occasione per discutere e condividere idee su politiche e strumenti volti a favorire l’innovazione e lo sviluppo tecnologico nel territorio pugliese.
La presenza dell’Università LUM e del Knowledge Hub evidenzia l’impegno dell’ateneo nel potenziamento dell’ecosistema dell’innovazione, contribuendo attivamente al dibattito sul futuro del trasferimento tecnologico e delle startup nella regione.
25/07/2025
Si è recentemente conclusa l’edizione 2025 della Scuola di Didattica Junior, promossa dall’Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA), un’iniziativa di… Leggi tutto
23/07/2025
È in corso la fase II del Premio regionale per l'Innovazione. Sino al 19 settembre è possibile candidarsi alla Gara dei Business Plan.… Leggi tutto
23/07/2025
Venerdì 25 luglio alle ore 21:30, in Largo Santa Rosa a Noci (BA), si terrà un incontro pubblico dedicato al… Leggi tutto
22/07/2025
L’Università LUM è tra i soggetti co-organizzatori della proiezione del film “Cuornevale. Una storia di arte pubblica” di Raffaella Rivi,… Leggi tutto
22/07/2025
Giovedì 24 luglio, alle ore 9:30, presso la Cantina San Donaci, si terrà la presentazione dei risultati del Progetto INTEGRITY… Leggi tutto
18/07/2025
Venerdì 25 luglio alle ore 16.00 si terrà l’evento “Innovazioni sostenibili per gli agroecosistemi di oggi e di domani e… Leggi tutto