MY LUM
Chiudi

Eventi

#LUMINFORMA

24 NOVEMBRE 2022

Al via oggi la call per partecipare all’Hackathon2030, soluzioni digitali per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda2030

condividi

• Organizzato dall’Università LUM Giuseppe Degennaro in collaborazione con NTT DATA Italia, l’Hackathon 2030 si rivolge ai giovani talenti tra i 18 e i 35 anni e si terrà il 24-25 novembre alla LUM;
• In palio per il progetto più innovativo sei mesi di postazione di lavoro nel coworking della sede di K-hub e supporto tecnico di NTT DATA per lo sviluppo della soluzione vincitrice;
• Gestione delle risorse idriche, riduzione delle disuguaglianze, consumo sostenibile e cambiamento climatico i quattro obiettivi dell’Agenda 2030 su cui i partecipanti dovranno concentrarsi.


Diretta ai giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, la challenge si pone l’obiettivo di creare un contesto favorevole alla nascita e allo sviluppo delle idee, stimolando la creatività di studenti, laureati e professionisti. A far da guida, quattro dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile: accessibilità e corretta gestione delle risorse idriche, riduzione delle disuguaglianze economiche, promozione di modelli sostenibili di produzione e consumo e contrasto al cambiamento climatico. In palio per il vincitore, sei mesi di postazione di lavoro nel coworking della sede di K-hub e il supporto tecnico da parte di NTT DATA per lo sviluppo della soluzione prototipale che risulterà vincitrice.

Completamente gratuito, l’Hackathon2030 si svolgerà il 24 e 25 novembre al nuovo campus dell’Università LUM Giuseppe Degennaro presso la Torre Rossi (SS 100, Km 18, Casamassima-BARI). La partecipazione è subordinata all’invio della candidatura del proprio team – da due a quattro partecipanti – tramite il sito https://www.knowledge-hub.it/hackaton2030/ entro venerdi 18 novembre.

News correlate

Rischi di salute, inquinamento e cambiamento climatico: strategie di prevenzione per una popolazione che invecchia

24/10/2025

Il 28 e 29 novembre 2025, presso Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro a Casamassima (Bari), si terrà il… Leggi tutto

Blockchain Garden: due giornate alla LUM dedicate a blockchain e innovazione

24/10/2025

Il 12 e 13 novembre 2025, presso Torre Rossi – Aula Rossi del nuovo campus LUM, si terrà Blockchain Garden,… Leggi tutto

Recruiting Day con Audi Magnifica: un’opportunità per gli studenti LUM

24/10/2025

Il 19 novembre 2025, dalle ore 10:00 alle 16:00, presso l’Aula Aldo Rossi del nuovo campus LUM, si terrà il… Leggi tutto

Il processo amministrativo a quindici anni dal suo Codice

24/10/2025

Il 14 e 15 novembre 2025, presso l’Aula 3 della Torre Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro, si terrà il convegno… Leggi tutto

Artificial Intelligence and Public Law: conferenza e sinergie internazionali tra LUM e King’s College London

24/10/2025

Il prossimo 3 novembre 2025, presso Aula Aldo Rossi – Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro, si terrà l’evento… Leggi tutto

“La parola ai giurati”: un nuovo appuntamento di “Diritto & Cinema”

24/10/2025

Prosegue il ciclo di incontri “Diritto & Cinema” con l’appuntamento dal titolo “La parola ai giurati”, in programma martedì 4… Leggi tutto