MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

WeAreInPuglia: costruire assieme una destinazione turistica competitiva, resiliente e sostenibile

condividi

Il Turismo, se opportunamente gestito, costituisce uno dei motori dello sviluppo sostenibile (economico, sociale, culturale, ambientale, ecc.) delle comunità, delle regioni e di interi paesi. Dopo il periodo peggiore della crisi collegata al COVID-19, il settore sta ripartendo e mostrando nuove opportunità imprenditoriali e occupazionali. Tuttavia, occorre intercettare i cambiamenti intervenuti e, conseguentemente, creare le conoscenze/competenze più opportune per gestire le strategie e gli strumenti maggiormente innovativi, considerando la digitalizzazione e la sostenibilità quali determinanti competitive imprescindibili.

Partendo da questi presupposti, pur in un’ottica di proiezione internazionale, l’Università LUM G. Degennaro intende lavorare in network con i principali attori territoriali (gli studenti, le imprese, le istituzioni, ecc.), offrendo le proprie attività di “supporting institution” (formazione – ricerca – consulenza e supporto per lo sviluppo imprenditoriale). L’obiettivo è quello di partecipare alla creazione di una destinazione turistica che sia competitiva, resiliente e sostenibile. Implementato grazie alla preziosa collaborazione dei funzionari ed esperti dell’Agenzia REgionale del Turismo Pugliapromozione, il Laboratorio LUM di Destination Management costituisce un innovativo strumento di “collaborative learning” che pone, al centro, le capacità critiche degli studenti.

Anche di questo si parlerà dirante la tavola rotonda dal titolo “WeAreInPuglia: costruire assieme una destinazione turistica competitiva, resiliente e sostenibile” che si svolgerà lunedì 25/10/2021 (si veda la locandina in allegato) e che vedrà la partecipazione di docenti, istituzioni e studenti.


Clicca qui per il programma completo.

News correlate

Card image cap
Nasce il Policlinico Universitario Miulli. Siglato protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Università LUM

08/08/2025

È stato sottoscritto presso l’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti il Protocollo d’Intesa tra Regione Puglia, Università LUM ed Ente Ecclesiastico… Leggi tutto

Card image cap
Accreditato il nuovo Dottorato Med-Tech: bando online dal 28 agosto

07/08/2025

È stato ufficialmente accreditato il Dottorato di ricerca in “Medicina traslazionale ed Ingegneria - Tecnologie avanzate per la salute (Med-Tech)”… Leggi tutto

Card image cap
Dottorati di Ricerca: pubblicati i bandi per il XLI Ciclo

07/08/2025

Sono ufficialmente aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione ai Dottorati di Ricerca dell’Università LUM “Giuseppe Degennaro”,… Leggi tutto

Card image cap
Il Dott. Vincenzo Pontrelli premiato alla Scuola di Didattica Junior AIDEA 2025

25/07/2025

Si è recentemente conclusa l’edizione 2025 della Scuola di Didattica Junior, promossa dall’Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA), un’iniziativa di… Leggi tutto

Card image cap
Start Cup Puglia 2025 Candidature alla Gara dei Business Plan

23/07/2025

È in corso la fase II del Premio regionale per l'Innovazione. Sino al 19 settembre è possibile candidarsi alla Gara dei Business Plan.… Leggi tutto

Card image cap
Università generativa: a Noci il dialogo sul saggio di Andrea Prencipe con i Rettori Uricchio, Garzoni e la prof.ssa Secundo

23/07/2025

Venerdì 25 luglio alle ore 21:30, in Largo Santa Rosa a Noci (BA), si terrà un incontro pubblico dedicato al… Leggi tutto