“Verso un nuovo Safe Asset Europeo” è il titolo del position paper cui il quotidiano Milano Finanza ha dedicato un articolo.
Il lavoro è stato curato dall’ex ministro italiano dell’Economia Giovanni Tria e dal managing partner Hogan Lovells Italy Patrizio Messina e realizzato dal centro studi di Hogan Lovells con la collaborazione di Deloitte e dal team dell’Università LUM Giuseppe Degennaro guidato dal prof. Massimo Mariani, Ordinario di Finanza Aziendale, composto dalla dott.ssa Alessandra Caragnano, dal dott. Francesco D’Ercole, dalla dott.ssa Antonia Brandonisio, dal dott. Domenico Frascati, dal dott. Daniele Arcidiacono e dal dott. Giuseppe Fraccalvieri.
Si tratta di una proposta innovativa nel panorama finanziario continentale che prevede la realizzazione a livello europeo di un safe asset e la revisione del quadro normativo applicabile alle cartolarizzazioni.
27/10/2025
È stato pubblicato il Numero 2025 della rivista Daimon (Il Mulino), di cui il prof. Francesco Alicino, Ordinario di Diritto Pubblico delle Religioni, è… Leggi tutto
24/10/2025
Il 28 e 29 novembre 2025, presso Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro a Casamassima (Bari), si terrà il… Leggi tutto
24/10/2025
Il 12 e 13 novembre 2025, presso Torre Rossi – Aula Rossi del nuovo campus LUM, si terrà Blockchain Garden,… Leggi tutto
24/10/2025
Il 19 novembre 2025, dalle ore 10:00 alle 16:00, presso l’Aula Aldo Rossi del nuovo campus LUM, si terrà il… Leggi tutto
24/10/2025
Il 14 e 15 novembre 2025, presso l’Aula 3 della Torre Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro, si terrà il convegno… Leggi tutto
24/10/2025
Il prossimo 3 novembre 2025, presso Aula Aldo Rossi – Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro, si terrà l’evento… Leggi tutto