Venerdì 29 settembre torna a Bari, su iniziativa delle Università e dei principali enti di ricerca che operano nella nostra città, l’atteso appuntamento con la European Researchers’ Night – la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, che come consueto avrà luogo in concomitanza in tutta Europa.
Quest’anno l’appuntamento è nell’Atrio Cherubini del Campus Universitario “E. Quagliariello” di Bari, dove i ricercatori dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, del Politecnico di Bari, del Consiglio Nazionale delle Ricerche, dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, della Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro” e dell’Istituto Tumori Bari “Giovanni Paolo II” per tutta la giornata di venerdì 29 accoglieranno i tanti visitatori interessati ad avvicinarsi al mondo della ricerca con un programma ricco di laboratori interattivi, incontri, conferenze, seminari, mostre e tanto altro.
Il nuovo sito web della manifestazione è disponibile all’indirizzo www.ern-bari.it.
15/09/2025
Il 12 settembre l’Università LUM ha ospitato l’evento conclusivo del Progetto PRIN 2022 PNRR “INSPIRE”, un’importante occasione di confronto tra… Leggi tutto
12/09/2025
Il 17 settembre 2025 alle ore 9:30, presso la Torre Aldo Rossi, Aula Aldo Rossi, si svolgerà Orienta Camp: Il… Leggi tutto
12/09/2025
Il 15 settembre 2025, a partire dalle ore 9:00, l’Università LUM ospiterà Orienta Camp: Esplora il mondo della medicina presso… Leggi tutto
12/09/2025
Il 16 settembre 2025 alle ore 9:30, presso la Torre Aldo Rossi, Aula 5, si terrà Orienta Camp: Scopri il… Leggi tutto
12/09/2025
Dopo quattro giornate dedicate all'orientamento, l'Università LUM "Giuseppe Degennaro" celebra il futuro dei suoi giovani studenti con un evento speciale:… Leggi tutto
12/09/2025
Il Direttore del Dipartimento di Ingegneria della LUM, Prof. Giovanni Schiuma, ha partecipato come speaker al prestigioso workshop organizzato presso il Mathias… Leggi tutto