Venerdì 29 settembre torna a Bari, su iniziativa delle Università e dei principali enti di ricerca che operano nella nostra città, l’atteso appuntamento con la European Researchers’ Night – la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, che come consueto avrà luogo in concomitanza in tutta Europa.
Quest’anno l’appuntamento è nell’Atrio Cherubini del Campus Universitario “E. Quagliariello” di Bari, dove i ricercatori dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, del Politecnico di Bari, del Consiglio Nazionale delle Ricerche, dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, della Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro” e dell’Istituto Tumori Bari “Giovanni Paolo II” per tutta la giornata di venerdì 29 accoglieranno i tanti visitatori interessati ad avvicinarsi al mondo della ricerca con un programma ricco di laboratori interattivi, incontri, conferenze, seminari, mostre e tanto altro.
Il nuovo sito web della manifestazione è disponibile all’indirizzo www.ern-bari.it.
14/11/2025
Lunedì 17 novembre dalle ore 10 si riunirà la Commissione Paritetica Docenti Studenti del Dipartimento di Management Finanza e Tecnologia per raccogliere dagli studenti informazioni in merito… Leggi tutto
14/11/2025
Il 28 novembre alle ore 10 l’Università LUM ospiterà l’International Workshop on Innovation through Tradition and Aesthetics (ITTA), un evento… Leggi tutto
14/11/2025
Il 13 e 14 ottobre 2025 si è tenuto a Bari, presso lo spazio Murat l’evento “Elefante nella stanza”, organizzato… Leggi tutto
14/11/2025
Il Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell’Impresa dell’Università LUM accoglie le nuove matricole con una giornata dedicata di orientamento e… Leggi tutto
13/11/2025
Venerdì 21 novembre 2025, dalle 15:00 alle 18:00, presso la LUM, si terrà la presentazione del volume “Felicità e diritto”… Leggi tutto
12/11/2025
Team working, comunicazione efficace, leadership e intelligenza emotiva sono oggi competenze fondamentali per affrontare con successo il mondo del lavoro.… Leggi tutto