MY LUM
Chiudi

Eventi

#LUMINFORMA

03 OTTOBRE 2022

Un Hackathon nell’ambito del Re-think Circular Economy Forum Taranto 2022

condividi

Tondo, un’organizzazione no-profit focalizzata sull’Economia Circolare che sta creando un ponte tra Università, Startup, Imprese, Istituzioni e Persone, sta organizzando un Hackathon dedicato al territorio pugliese e aperto a studenti, neolaureati e dottorandi di tutte le Università. L’Hackathon si svolgerà il 3-4 ottobre in modalità mista e le squadre che risulteranno vincitrici potranno presentare la propria idea durante la seconda giornata dell’evento Re-think Circular Economy Forum che si svolgerà a Taranto il 3-4-5 ottobre 2022.

Lo scopo dell’Hackathon è quello di far nascere nuovi progetti innovativi e imprenditoriali e di espandere la conoscenza e la cultura dell’economia circolare tra i più giovani. I partecipanti avranno l’opportunità di mettere in pratica le loro conoscenze e la loro passione per la sostenibilità e l’economia circolare, lavorando a delle challenge predefinite. L’attenzione si concentrerà su 4 macro-aree tematiche:

  • Regenerative Agriculture con Cantine San Marzano
  • Smart Harbour Hack con Eni Joule
  • Sustainable Ports con Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio
  • Ecosystem Protection con Renexia

Il team che risulterà vincitore assoluto verrà premiato con un voucher Amazon del valore di € 2.000,00, ed altre premialità potranno essere offerte dalle aziende promotrici delle challenge per i vincitori di ognuna di queste.

Potranno partecipare all’iniziativa team composti da un minimo di due fino ad un massimo di cinque persone, ma è possibile iscriversi all’evento anche come singolo: saranno poi gli organizzatori a creare una serie di team che comprendano membri con capacità eterogenee.

Per candidarsi all’Hackathon, i partecipanti sono pregati di consultare il regolamento dell’iniziativa e di compilare il modulo di iscrizione. La scadenza per la presentazione delle domande è il 25 settembre 2022.

Per dare più dettagli sull’iniziativa il 15 settembre alle ore 17.00 si terrà un webinar aperto a tutte le persone interessate, che avranno così la possibilità di porre eventuali domande direttamente agli organizzatori dell’evento. Per poter seguire il webinar è necessario registrarsi a questo link.

Per ulteriori informazioni potete consultare il sito dell’iniziativa o scrivere a info@tondo.tech.

News correlate

Card image cap
Diritti e giurisdizioni nell’era digitale: incontro internazionale alla LUM

20/05/2025

Si terrà giovedì 5 giugno 2025, dalle ore 9:30 alle 11:00, presso l’Aula 3 al V piano della Torre Rossi… Leggi tutto

Card image cap
PASS Laureati 2025: scopri i Master LUM finanziabili dalla Regione Puglia

20/05/2025

Con il nuovo Avviso “PASS Laureati 2025 – Voucher per la formazione post universitaria” (La finestra si apre il 20… Leggi tutto

Card image cap
Al via la XX^ edizione del Bando per l’assegnazione di 4 Premi di Laurea per studenti con disabilità

20/05/2025

A partire da venerdì 16 maggio 2025 alle ore 9:00 sarà possibile partecipare alla XX^ edizione del Bando per l’assegnazione… Leggi tutto

Card image cap
Confimi Industria Bari presenta La Fabbrica delle Idee, un progetto espositivo dedicato alla cultura manifatturiera italiana

20/05/2025

Confimi Industria Bari presenta La Fabbrica delle Idee, un progetto espositivo dedicato alla cultura manifatturiera italiana. La mostra comprende tre… Leggi tutto

Card image cap
Sì o No? Quali risposte ai referendum dei giorni 8 e 9 giugno

20/05/2025

UGCI - Unione Giuristi Cattolici Italiani, sezione di Trani “Renato Dell’Andro”, con la presenza di Azione Cattolica Parrocchia San Giuseppe,… Leggi tutto

Card image cap
Religioni e Migrazioni: a Trento due giornate di studio tra teoria e prassi

19/05/2025

Il 29 e 30 maggio 2025 si terrà a Trento, presso la Sala Conferenze Fulvio Zuelli, il convegno “Religioni e… Leggi tutto