Massimo Mariani, Professore Ordinario di Finanza Aziendale dell’Università LUM, interverrà in qualità di moderatore al convegno dal titolo: “Transizione ecologica e digitale: Strumenti e finanziamenti per le aziende“.
L’evento è in programma mercoledì 28 febbraio alle ore 15 presso la sede di Confindustria Bari-Bat (Bari, Via Amendola 172/5).
Con economia eco-digitale si intende la duplice transizione verso un’economia che ore non solo valore economico, ma anche valore ambientale e sociale. In molti casi, una transizione sostiene l’altra: si stima che l’implementazione delle tecnologie digitali abbia permesso di ridurre consumi energetici di quasi un quarto (24%) negli ultimi 5 anni.
Obiettivo dell’incontro, organizzato dal Centro studi di Confindustria Bari Bat, è illustrare alle PMI gli strumenti finanziari con cui sostenere questa duplice trasformazione che, seppur vantaggiosa, non è a costo zero.
Clicca qui per scaricare la locandina.
05/09/2025
L’11 settembre a Bari, presso la Sala conferenze della Biblioteca dell’Ateneo dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, si è… Leggi tutto
05/09/2025
L’8 e 9 settembre 2025 il Prof. Giovanni Schiuma, Ordinario di Innovation and Knowledge Management e Direttore del Dipartimento di Ingegneria… Leggi tutto
04/09/2025
Nell’ambito del Congresso biennale della Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale (SIMAI), svoltosi presso la SISSA di Trieste dal… Leggi tutto
03/09/2025
La Fondazione garagErasmus, in collaborazione con il Gruppo SAE, promuove una nuova Call rivolta a studenti internazionali incoming e outgoing… Leggi tutto
03/09/2025
In occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia 2025, l’Università LUM ospiterà il congresso dal titolo “Invecchiare con successo, attivi e… Leggi tutto
02/09/2025
Il 9 settembre 2025 l’Università LUM avvierà la seconda edizione del “LUM Orienta Camp”, il percorso di orientamento esperienziale e… Leggi tutto