Massimo Mariani, Professore Ordinario di Finanza Aziendale dell’Università LUM, interverrà in qualità di moderatore al convegno dal titolo: “Transizione ecologica e digitale: Strumenti e finanziamenti per le aziende“.
L’evento è in programma mercoledì 28 febbraio alle ore 15 presso la sede di Confindustria Bari-Bat (Bari, Via Amendola 172/5).
Con economia eco-digitale si intende la duplice transizione verso un’economia che ore non solo valore economico, ma anche valore ambientale e sociale. In molti casi, una transizione sostiene l’altra: si stima che l’implementazione delle tecnologie digitali abbia permesso di ridurre consumi energetici di quasi un quarto (24%) negli ultimi 5 anni.
Obiettivo dell’incontro, organizzato dal Centro studi di Confindustria Bari Bat, è illustrare alle PMI gli strumenti finanziari con cui sostenere questa duplice trasformazione che, seppur vantaggiosa, non è a costo zero.
Clicca qui per scaricare la locandina.
22/10/2025
L’Università LUM Giuseppe Degennaro rinnova il proprio sostegno al Bari Brasil Film Fest, rassegna dedicata al cinema e alla cultura… Leggi tutto
21/10/2025
Giunge alla sua undicesima edizione il BiG – Bari International Gender Festival, appuntamento ormai consolidato nel panorama culturale nazionale, dedicato… Leggi tutto
20/10/2025
’Università LUM “Giuseppe Degennaro” segnala agli studenti la nuova edizione del Creative Economy Forum (CEF), importante iniziativa internazionale dedicata allo… Leggi tutto
17/10/2025
Menzione speciale in occasione della giornata finale della Start Cup Puglia 2025 “Università più imprenditoriale”. Con questo riconoscimento l’Università LUM… Leggi tutto
15/10/2025
Lunedì 13 gennaio 2026, dalle ore 15:30 alle ore 17:30, si terrà un’attività di orientamento in itinere rivolta agli studenti… Leggi tutto
14/10/2025
Giovedì 30 ottobre 2025, alle ore 11:00, presso l’Aula Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro, si terrà la cerimonia di… Leggi tutto