Massimo Mariani, Professore Ordinario di Finanza Aziendale dell’Università LUM, interverrà in qualità di moderatore al convegno dal titolo: “Transizione ecologica e digitale: Strumenti e finanziamenti per le aziende“.
L’evento è in programma mercoledì 28 febbraio alle ore 15 presso la sede di Confindustria Bari-Bat (Bari, Via Amendola 172/5).
Con economia eco-digitale si intende la duplice transizione verso un’economia che ore non solo valore economico, ma anche valore ambientale e sociale. In molti casi, una transizione sostiene l’altra: si stima che l’implementazione delle tecnologie digitali abbia permesso di ridurre consumi energetici di quasi un quarto (24%) negli ultimi 5 anni.
Obiettivo dell’incontro, organizzato dal Centro studi di Confindustria Bari Bat, è illustrare alle PMI gli strumenti finanziari con cui sostenere questa duplice trasformazione che, seppur vantaggiosa, non è a costo zero.
Clicca qui per scaricare la locandina.
27/06/2025
Dal 2 al 4 luglio 2025, l’Aula Magna della Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro” di Casamassima (BA) ospiterà la prima… Leggi tutto
26/06/2025
Sarà Giovanni Schiuma, Professore dell’Università LUM, a presiedere in qualità di Chair l’edizione 2025 dell’IFKAD – International Forum on Knowledge… Leggi tutto
25/06/2025
L’Università LUM “Giuseppe Degennaro” è la prima università in Puglia a lanciare una campagna di comunicazione con Studiomarte attraverso… Leggi tutto
23/06/2025
Dopo il successo del 2022, la LUM ospiterà nuovamente l’edizione 2025 dell’International Risk Management Conference (IRMC). L’evento è promosso dalla… Leggi tutto
19/06/2025
Si è conclusa lo scorso 13 giugno a Genova la Sinergie-SIMA Management Annual Conference 2025, svoltasi dal 12 al 13… Leggi tutto
17/06/2025
Il Castello Carlo V e le Officine Cantelmo di Lecce diventano il cuore pulsante dell’innovazione con Sud Up – Innovazioni… Leggi tutto