Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the custom-bakery-block-quilia domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/lum.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121

Deprecated: ltrim(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/lum.it/httpdocs/wp-content/plugins/multiple-domain/MultipleDomain.php on line 497
LUM - Terza Missione e Piano strategico
Notice: La funzione WP_Scripts::localize è stata richiamata in maniera scorretta. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /var/www/vhosts/lum.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121

Deprecated: preg_split(): Passing null to parameter #2 ($subject) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/lum.it/httpdocs/wp-includes/formatting.php on line 3493

Deprecated: preg_split(): Passing null to parameter #2 ($subject) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/lum.it/httpdocs/wp-includes/formatting.php on line 3493
MY LUM
Chiudi

Terza Missione e Piano strategico 2021-2015

Terza missione

Presentazione

Le strategie e le azioni di Terza Missione dell’Università LUM incluse nel Piano Strategico 2021-2025 intendono supportare e facilitare la creazione e la diffusione di risorse immateriali (know-how, conoscenze, fiducia, identità, senso di appartenenza, innovazione), la produzione di conoscenza, la costruzione di processi relazionalil’aumento del capitale sociale territoriale, tutte precondizioni affinché istituzioni, imprese e cittadinanza attiva riescano a definire risposte congiunte ed efficaci agli stimoli e ai cambiamenti economici, sociali ed ambientali.

In questo framework culturale s’inseriscono le strategie e le azioni di Terza Missione dell’Università LUM rappresentate nei seguenti assi strategici:

Imprenditorialità e Innovazione d’impresa
Innovazione Sostenibile, Salute Pubblica e Giustizia Sociale
Ecosistemi di Innovazione – Network con il territorio
Trasferimento di Conoscenze e Tecnologie KTO

Nella fattispecie, l’Università LUM intende contribuire ad accrescere la competitività del territorio ed incoraggiare lo sviluppo sostenibile, equo e resiliente per mezzo delle seguenti attività:

  • potenziamento dei propri uffici di intermediazione con il territorio (attività di incubazione di nuove imprese K-Hub, di accelerazione d’impresa e di placement);
  • sviluppo di nuova imprenditorialità Innovativa attraverso l’avvio di imprese spin –off;
  • incentivazione del dialogo con tutti gli stakeholders coinvolti nella definizione di politiche attive per il lavoro;
  • supporto alla tutela della Proprietà intellettuale e al Technology transfer;
  • promozione e supporto di attività sociali e culturali utili per rendere strategico il rapporto tra l’Università e la comunità locale;
  • scambio di conoscenza con gli attori del territorio per produrre capitale sociale in funzione di uno sviluppo sostenibile del territorio;
  • sviluppo di attività di lifelong learning per meglio rispondere alle esigenze di competenze del mondo del lavoro e della società;
  • promozione della tutela della salute e dei comportamenti pro-ambientali per un futuro sostenibile;
  • valorizzazione della diffusione della cultura con iniziative rivolte a un pubblico non prettamente accademico (Public engagement);
  • sostegno e promozione della cultura dello sviluppo sostenibile, sia sul versante delle politiche d’impresa che su quello delle politiche pubbliche.

Gli assi strategici incrociano le aree di Terza Missione con attività così come indicate dall’ANVUR, che nel caso dell’Università LUM sono:

  • imprese spin-off;
  • attività conto terzi (contratti di ricerca/consulenza con committenza esterna)
  • strutture d’intermediazione (ufficio placement, incubatori, uffici di trasferimento tecnologico, incubatori di idee di impresa);
  • formazione continua, apprendimento permanente e didattica aperta;  
  • Public Engagement;
  • Attività per la salute pubblica.